Esperienze di conservazione e restauro | Giuseppe Alberto Centauro

Page 177

gestione e analisi dati per il patrimonio architettonico • andrea bacci

Livello di degrado

Alto

Basso

Medio

Molto Alto

Trascurabile assente

in alzato e la loro relazione in contesto urbano oltre ad avere permesso la creazione di mappe di sintesi e quantificazione dei fenomeni per interpolazione diretta dei dati. Il rilievo dei complessi architettonici più grandi ha richiesto invece un approccio più strumentale e di rilievo integrato in quanto la complessità degli spazi (nonostante avessimo a supporto la documentazione tecnica e di rilievo fornita dall’Amministrazione comunale, segnatamente dell’Ufficio “Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio”) necessitava un controllo di ricollimazione dei vari corpi di fabbrica oltre che delle nuvole di punti che agli studenti venivano fornite con i rilievi a tempo di volo dai Laser Scan in dotazioni agli altri moduli del laboratorio di restauro del corso magistrale. In supporto alle operazioni di ricollimazione del modulo di restauro si sono utilizzati strumenti di rilievo indiretto più canonici e comuni quali una stazione topografica con specchio e palina o un Disto laser con base dotata di cavalletto per stazione di rilievo capace di realizzare piccole nuvole di punti esportabili in dxf. Da queste operazioni si sono ricavati i punti fissi (necessari anche per rilevazioni a tempo di volo con LaserScan o Droni) per la ricollimazione dei rilievi eseguiti dagli studenti del complesso di Santa Felicita o nella ricerca dello spessore della volta Brunelleschiana della Cappella Capponi ivi posta descritto dalla dott.ssa Marta Castellini nel presente volume, così da avere il controllo dei punti “discretizzati” ovvero scelti in base alla ricerca delle dimensioni, dei rapporti fra gli ambienti, e delle geometrie. Tale metodo è risultato efficace anche nella lettura della deformazione della volta unghiata non strutturale presente nella biblioteca del Seminario Arcivescovile Maggiore: in questo caso la lettura della deformazione ha permesso la stima della freccia oltre che delle condizioni del supporto in cannicciato che costituisce la volta stessa. Lo strumento principe delle operazioni di restauro risulta comunque essere l’indagine diretta sul posto del manufatto dalla quale devono nascere gli elaborati necessari alle fasi analitiche e progettuali.

Fig. 5.7 Stato di Conservazione dell’Area Urbana Omogenea (AUO) ‘Pitti’ Fig. 5.8 Indice di Alterazione Visiva dell’Area Urbana Omogena (AUO) ‘Pitti’

175


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il progetto conservativo

13min
pages 207-212

L’importanza del metodo

10min
pages 180-204

L’analisi dei valori

1hr
pages 215-292

L’esperienza didattica

3min
pages 205-206

La riabilitazione funzionale

3min
pages 213-214

Il rilievo del manufatto architettonico

5min
pages 177-179

Lo studio delle fenomenologie urbane

7min
pages 174-176

Business Intelligence per i Beni Culturali: flusso di lavoro ed elaborazione dati

7min
pages 158-160

Le metodologie

7min
pages 171-173

Le attività nei laboratori didattici

4min
pages 169-170

Applicazione della BI per il patrimonio architettonico: il caso-studio dell’Oltrarno

3min
pages 161-162

Normative di riferimento

5min
pages 148-154

Normative di riferimento

3min
pages 163-168

Problematiche e nuove prospettive

6min
pages 155-157

Tecniche analitiche per i materiali lapidei naturali e artificiali

21min
pages 137-146

Sviluppi e prospettive future

0
page 147

Approfondimenti. La definizione di un palinsesto di studi per il restauro

39min
pages 93-112

Il ruolo della diagnostica per il restauro architettonico

5min
pages 135-136

Approfondimenti. L’indagine scientifica tra conservazione e ricerca: Il caso della Cappella Barbadori-Capponi nella Chiesa di Santa Felicita

9min
pages 113-118

La conoscenza della struttura architettonica

16min
pages 119-127

Il consolidamento strutturale

7min
pages 128-134

Esperienze dal mondo della didattica

13min
pages 83-92

Breve profilo storico evolutivo

19min
pages 67-74

L’approccio al restauro architettonico

27min
pages 56-66

Lineamenti disciplinari

19min
pages 75-82

Introduzione

12min
pages 29-37

Il restauro, gli architetti, il progetto conservativo e la valorizzazione

26min
pages 38-47

Il percorso formativo

20min
pages 48-55

Premessa

13min
pages 23-28

Nota del curatore

21min
pages 13-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.