Esperienze di conservazione e restauro | Giuseppe Alberto Centauro

Page 180

178

esperienze di conservazione e restauro • giuseppe alberto centauro

L’attività del laboratorio di restauro si pone dunque come incubatore di approcci conoscitivi ma soprattutto metodologici che possano e debbano fornire la “cassetta degli attrezzi” mentali ed operativi per addivenire al quadro di riferimento dove operare le analisi e individuare, tramite la mappatura dei fenomeni e dei colori, le azioni da intraprendere per la conservazione e la valorizzazione dei valori attraverso la materia. Il rilievo, operazione sempre finalizzata ad uno sbocco conoscitivo ed operativo, riveste il ruolo fondamentale di creazione delle conoscenze attraverso un atto piuttosto semplice, la levata delle misure in via diretta o indiretta, ma in grado di creare e definire il documento più importante nello studio della storia degli edifici: l’edificio stesso. La mole di elaborazioni prodotte, restituire dagli studenti e consegnate in formato digitale universale (.pdf,.tiff,.dwg), costituiscono un fronte documentato di grande importanza perché ci consegna uno sguardo aggiornato sul patrimonio costruito della città di Firenze nei seguenti aspetti: a. lettura dei fronti stradali per vie e quartieri; b. mappatura cromatica con indicazione delle tendenze in atto e stato di conservazione del tessuto minore; c. evoluzione e rapporti compositivi del disegno delle architetture civili tra antico e moderno, d. analisi dei nuovi fronti urbani sull’Arno e valore panoramico delle loro cortine. L’importanza del metodo A chiusura di questo capitolo occorre riassumere i capisaldi che si sono affermati fino a questo punto delle esperienze di restauro: • In primis si ribadisce la validità di un metodo che debba procedere per gestione delle informazioni per discretizzazione e sintesi e che, attraverso un rilievo nel quale si ricerca il disegno dell’architettura, possa permettere di raccontare la formazione e la trasformazione del manufatto da restaurare ottenendo le informazioni con strumentazione corrente a disposizione di tutti gli operatori del settore. • In secundis l’importanza della gestione delle informazioni ottenute dall’indagine attraverso mappe sia planimetriche, sia in elevato (le facciate) e nelle quali il rilievo comunichi la localizzazione e la quantificazione dei fenomeni. • Lo studio e la ricerca architettonica così condotta permette la gestione del patrimonio costruito e del suo genius Loci. • l’approccio conoscitivo e i percorsi di indagine sono finalizzati alla loro utilizzazione in campo scientifico e professionale al fine di formare una maggiore coscienza e conoscenza del patrimonio costruito ove operare attraverso il colore e la valorizzazione degli elementi costruiti una forma di conservazione adeguata alle dinamiche in atto12. (Tav. 5.31). Cfr. Il Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Tre secoli di trasformazione per la conservazione e la valorizzazione del complesso, Tesi Magistrale di Architettura di Niccolò Capua (rel., G.A. Centauro, corr. A. Bacci, A.A. 2019-2020).

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Il progetto conservativo

13min
pages 207-212

L’importanza del metodo

10min
pages 180-204

L’analisi dei valori

1hr
pages 215-292

L’esperienza didattica

3min
pages 205-206

La riabilitazione funzionale

3min
pages 213-214

Il rilievo del manufatto architettonico

5min
pages 177-179

Lo studio delle fenomenologie urbane

7min
pages 174-176

Business Intelligence per i Beni Culturali: flusso di lavoro ed elaborazione dati

7min
pages 158-160

Le metodologie

7min
pages 171-173

Le attività nei laboratori didattici

4min
pages 169-170

Applicazione della BI per il patrimonio architettonico: il caso-studio dell’Oltrarno

3min
pages 161-162

Normative di riferimento

5min
pages 148-154

Normative di riferimento

3min
pages 163-168

Problematiche e nuove prospettive

6min
pages 155-157

Tecniche analitiche per i materiali lapidei naturali e artificiali

21min
pages 137-146

Sviluppi e prospettive future

0
page 147

Approfondimenti. La definizione di un palinsesto di studi per il restauro

39min
pages 93-112

Il ruolo della diagnostica per il restauro architettonico

5min
pages 135-136

Approfondimenti. L’indagine scientifica tra conservazione e ricerca: Il caso della Cappella Barbadori-Capponi nella Chiesa di Santa Felicita

9min
pages 113-118

La conoscenza della struttura architettonica

16min
pages 119-127

Il consolidamento strutturale

7min
pages 128-134

Esperienze dal mondo della didattica

13min
pages 83-92

Breve profilo storico evolutivo

19min
pages 67-74

L’approccio al restauro architettonico

27min
pages 56-66

Lineamenti disciplinari

19min
pages 75-82

Introduzione

12min
pages 29-37

Il restauro, gli architetti, il progetto conservativo e la valorizzazione

26min
pages 38-47

Il percorso formativo

20min
pages 48-55

Premessa

13min
pages 23-28

Nota del curatore

21min
pages 13-22
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.