Il Giornale dei Biologi - N. 2 - Febbraio 2020

Page 12

PRIMO PIANO

LA SALUTE DEL SISTEMA IMMUNITARIO INIZIA DAL MICROBIOTA

Perché è essenziale un regolare consumo di alimenti eubiotici riducendo proteine animali e prodotti raffinati di Andrea Del Buono*

T

utte le infezioni, comprese quelle da virus respiratori come il “covi-d-19”, il nuovo Coronavirus, dipendono in qualche modo da un microbiota “disbiotico”. Esso, rappresentato da un pattern di batteri, protozoi e virus (di questi se ne contano più di 18.000 genomi regolarmente presenti nella nostra pancia) partecipa alla profilassi dalle infezioni batteriche e virali, grazie alla presenza di battericine, molecole ad attività antibatterica-antivirale nonché contribuisce alla modulazione immunologica del rapporto Th1/Th2. Il microbiota ha un enorme ruolo nell’educazione e nel controllo dell’efficacia del sistema immunitario, ragion per cui viene chiamato anche “organo invisibile immunocompetente”. Le ricerche son concordi nell’affermare che un microbiota danneggiato, disbiotico, non protegge dalle infezioni opportuniste e stagionali. Due esempi. Un’infezione molto nota a livello ospedaliero, è quella da Clostridium difficile, responsabile di una particolare forma di colite fulminante, prima causa di morte da infezione nosocomiale degli anziani ricoverati. E ancora: l’infezione da Pseudomonas ae-

Medico Chirurgo – Immunoallergologo, Specialista in Medicina Preventiva e del Lavoro, presidente Fondazione “DD Clinic Research Institute”

*

10 Il Giornale dei Biologi | Febbraio 2020

ruginosa, altro terribile microrganismo che porta a morte per sepsi. Tali microrganismi sono normalmente contrastati dai batteri buoni del microbiota. Quando però l’anziano o una persona debilitata fa un’antibioticoterapia protratta, ecco che il Clostridium d. come lo Pseudomonas a. (che sono antibiotico-resistenti), possono prendere il sopravvento dando le note complicanze. Quasi tutte le infezioni degli anziani (urinarie, polmonari, gastrointestinali, cause di sepsi e setticemia) sono conseguenza in primo luogo di una disbiosi. In definitiva la salute del sistema immune inizia con la salute del microbiota; risulta dunque essenziale un regolare consumo di alimenti eubiotici (fibre prebiotiche, enzimi, oli vegetali) riducendo proteine animali e tutti i prodotti raffinati.

La disbiosi è inoltre lo stato precursore dell’inflammaging, infiammazione cronica a bassa intensità, che non ha sintomi visibili, ma produce effetti sistemici su tutto l’organismo, tra i quali l’inversione del rapporto Th1/Th2, l’aumentata espressione sulle membrane cellulari leucocitarie (e sulle cellule ciliari della mucosa respiratoria di molecole di adesione “ICAM1”) Tali processi richiamano citochine pro infiammatorie e favoriscono l’ingresso intracellulare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

26min
pages 94-102

CONTATTI

3min
pages 103-104

Il vero volto della soia: le due facce della medaglia

20min
pages 88-93

Le regole di una vita (più lunga) senza malattie croniche

13min
pages 84-87

Malattie cerebrovascolari: prevenzione e fattori di rischio

13min
pages 80-83

LAVORO

7min
pages 78-79

BREVI

3min
pages 76-77

Calcio, questione di geni

3min
page 75

Il volo di Duplantis, erede di Bubka

3min
page 74

Smetto, anzi no: quando il campione batte anche l’età

5min
pages 72-73

L’eterna bellezza di Canova

2min
page 71

Progetto ELFO: l’elettronica si mangia

2min
pages 68-69

Il “Rinascimento Marchigiano” dopo il sisma

2min
page 70

Il “tandem” per un fotovoltaico efficiente

2min
page 67

Imballaggi biodegradabili e “intelligenti

2min
page 66

Rebus per la vita dell’uomo nello spazio

2min
page 65

Pesca, Mediterraneo sovrasfruttato

2min
page 63

I neuroni Gps che conoscono il futuro

3min
page 64

I cerotti smart che salvano i coralli

3min
pages 61-62

ilcibononsibutta: lo spreco alimentare vale 15 miliardi e l’80% è nelle case

5min
pages 58-59

Il car pooling aziendale -832 tonnellate di CO2

2min
page 60

Piante modificate per non inquinare

4min
pages 56-57

I danni alla biodiversità dell’Australia

5min
pages 54-55

La nuova vita delle sigarette

4min
pages 52-53

24 Anziani e tecnologia. Il mondo “invecchia

4min
pages 50-51

Il segreto dell’aloe vera

4min
pages 48-49

Un muscolo nel follicolo pilifero

4min
pages 46-47

Genetica e nutrizione

6min
pages 40-41

Umanesimo in nutrizione

7min
pages 42-45

Codificati gli odori nel cervello: passi avanti per prevenire le malattie

5min
pages 38-39

Diabete e fumo, filo diretto tra cervello e pancreas

4min
pages 34-35

Una molecola per studiare il cervello con la luce

4min
pages 36-37

Mortalità perinatale: numeri allarmanti

2min
page 31

I geni che causano l’autismo

3min
pages 32-33

Banca dati sull’oncologia personalizzata

2min
page 30

Consultori familiari, ancora troppo pochi sul territorio

5min
pages 28-29

Plastica e fertilità, relazione pericolosa

7min
pages 24-27

Il biologo che ringiovanisce le cellule

6min
pages 22-23

BIOLOGIA DEL PALAZZO

6min
pages 20-21

Stati generali della ricerca a Napoli

5min
pages 16-19

La salute del sistema immunitario inizia dal microbiota

4min
pages 12-13

Coronavirus: un gene salva-cellule

2min
page 11

Ctu e periti, tempo di bilanci per la commissione dell’onb

4min
pages 14-15

EDITORIALE

6min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.