BREVI
LA BIOLOGIA IN BREVE Novità e anticipazioni dal mondo scientifico a cura di Rino Dazzo
RICERCA Il segreto di sonno e umore è nell'intestino
U
na buona digestione aiuta l'umore. Sono diversi gli studi che attestano l'importanza del microbiota, l'insieme dei batteri che vivono simbioticamente con l'uomo all'interno dell'intestino, nel tenere sotto controllo disturbi come ansia, stress, depressione o insonnia. La Colorado University ha studiato come l'alterazione dell'equilibrio dei batteri di un fermento lattico, il Lactobacillus rhamnosus HN001, peggiori la qualità del sonno andando a intaccare il funzionamento del triptofano, l'aminoacido di cui è fatta la serotonina. Per comprendere a fondo l'importanza del microbiota e degli psicobiotici, integratori che hanno effetti benefici sulla psiche, è stato organizzato da Bromatech, col patrocinio della Società Italiana di Biologia sperimentale, un webinar di aggiornamento per il 22 settembre, parte di un ciclo che si completerà il 24 ottobre e rivolto al personale medico.
© Billion Photos/www.shutterstock.com
SALUTE Malattie autoimmuni, speranze grazie ai centenari sardi
D
© Jackie Niam/www.shutterstock.com
72
Il Giornale dei Biologi | Settembre 2020
allo studio dei centenari dell'Ogliastra, la provincia della Sardegna centro-orientale, arrivano nuove chiavi per la lotta alle malattie autoimmuni. ProgeNIA/SardiNIA, la ricerca di Cnr e Università di Sassari guidata dal professor Francesco Cucca, ha individuato infatti nuovi bersagli terapeutici per queste particolari malattie. Lo studio, pubblicato su Nature Genetics e condotto su 4mila persone, ha consentito di far luce su 120 nuove associazione tra varianti genetiche e livelli di almeno uno dei 700 parametri immunologici esaminati, migliorando di cinque volte le conoscenze esistenti in materia. L'analisi sui centenari sardi coordinata da Cucca rappresenta solo l'ultimo degli importanti step di ProgeNIA, la ricerca tutta italiana che ha offerto, negli anni, numerose opportunità terapeutiche per le malattie provocate da un cattivo funzionamento delle cellule immunitarie.