E !'ot:RVJZIO "lEOICfl li1L I1.\ RE
9Ri
IUpulala la tzcrtllura ue trasmette 1:opta a l ~ilmslero, '-tl
8 ooo&ralto t-ra a ~'Onlo dello Stato, e per IJUelli delle ma$~6 'tleo trasmt'~<~a "O)t) quando :>lù ordmAtu. 83. Quando tot·na piu converuente. i con traili a trattativa pri•ata flOll'-tlOO anclte effettuar~' : s• 8 mezlo di obblltzazione <~te~a a piudi del caprlolalo da chi !lr obbliga ad a«sumere In rornilura. ~ con un atto "eparato d'obbll~altOne s<• llo~crilto .lo colu• dte r11 l'ollerta; :r per meuo di scr·illura. pri vsta (moti :!fl ist. con l) fl r · mata dall'offerente e llal prestdente; 4• 8 mezzo tli !'Orrispondenza ~econdo l'uso commerciale e lraltaodo... t con coromerciali: 5• mediante con'\·euzione !>OI?Crale tlelht offerta-conlratto (mod ~~: tst. cont.) La rorma dei primi tre modi •' hem pN· usata quando il 9llore della contrattazione n on supct•a le lit•e iOOO. M. Se lra~<corso il tem po pm· pre~>entare le offerte si protenta un offerente che dichtari di e<~<~~> r· pronto ad a ssumer•e la rorru(UI'8 alle ('OnditiPni dell'invito, 9Ì proceder & col 1118· dfo •mo a çer·bal'! tra ttativA l'enza uopo eh offerta scritta In queeto caso l'offer ente deve firmar e ~ubtlo l'obblizazione in uun det pnmt tre modi del nunwr·o pr1•cedt>nle depo~rlondo la ceu1:ione o dando la sicurla come si è detto al N. H2 le contrallazioni cù cui al N !:13 dl•vono essere se!{uite dalla ~<lipulazio ne della l'cr·ittura mod. 2t dell'istruzioue sui contralti se il consiglio lo crede convanit>nte (§ 215 dell'1!1l e&e~e~a).
86. ~ei con lral~i a con to dello Slalo c necessaria l appro· Yal.rone del Minislet·o: per quelli a ronto delle mas~c rnveee, se <~ono 111 for·ma pubblica, sono •·est esecutori colla ftrma del Pt'EI$tdeule e di tutto rl con~•Aho elle ne pre11'le alto "UI t'e ui,tro "elle dehberazwn1, "'t! l'Ono stipulati 10 torrna Ji privata convenz10ue, il con~i~otlio con apposito allo delfb,.rativo ne dt>leg-a la fi rma al prt>stùenlP e da parteciptll:Jone all'mtendenza di finanza dE'Ila dala a ppr ovaztC'ne. Co!!t dicasi anche per· quell• dat viveri •lu&lora il Minister o non ne riservi a !~t'~ l'appL·ovazione.