Lazio Gourmand Magazine - n°4 / Primavera 2021

Page 30

PRODOTTI DEL TERRITORIO

Il Una carciofo romanesco IGP perla del nostro territorio di Elena Castiglione

Chiamato anche “cimarolo” o “mammola”, il carciofo romanesco è considerato il re dell’orto. Tipica zona di coltivazione è il litorale laziale in particolare Ladispoli e Cerveteri, a circa 40 km da Roma, i cui terreni sono molto ricchi di sesquiossido di ferro di cui è ricco il cimarolo. IL CARCIOFO NELLA STORIA Il carciofo (Cynara scolimus) è una pianta già conosciuta al tempo degli Egizi e diffusa nell’area mediterranea, importante per i fitoterapisti egizi e greci che lo utilizzavano largamente come pianta medicinale. La derivazione del termine Cynara ha due culture di pensiero: per alcuni proviene dalla parola “cinis”, in quanto secondo “Columella” il terreno dove venivano coltivati i carciofi veniva arricchito con la cenere. Altri lo farebbero derivare dal nome Cynara, una bella fanciulla della quale Zeus si invaghì: la leggenda narra che Zeus andò a far visita al fratello Poseidone. Sulla spiaggia scorse questa bellissima ragazza e se ne innamorò immediatamente. Naturalmente la sedusse e la trasformò in dea per portarla con sé sull’Olimpo. Ma dopo un po’ Cynara cominciò ad avvertire la solitudine e la mancanza della sua famiglia per cui con un sotterfugio tornò sulla terra per incontrare la madre e la famiglia della quale aveva nostalgia. Quest’episodio mandò letteralmente su tutte le furie Zeus che per punirla la scaraventò giù dal monte Olimpo e la trasformò in una pianta spinosa! Il termine carciofo invece deriva da “al-karshuf”, come lo chiamavano gli arabi che lo coltivavano già dal IV secolo a. C. Nell’antichità molti parlano del carciofo. Lo ritroviamo anche nel De Re Rustica di Columella, che lo considerava caro a Bacco in quanto apprezzato dagli amanti del vino, che descrive modi e tempi di coltivazione, oltre le proprietà medicamentose. Nel versetto successivo suggerisce quando coltivare i carciofi:

«È il tempo che il mondo si scalda , che figlia il mondo, che concepe amor, già s’affretta all’unione, già il grande respiro dell’orbe s’ affanna per Venere , e spinto da desideri ardenti , i suoi parti carezza e riempie di vita …». Nel Naturalis Historia, Plinio il Vecchio annovera diverse varietà di cardi e di un tipo che produce “fiori spessi e viola, aventi un unico stelo”, probabile progenitore degli attuali carciofi. Indica varie proprietà medicinali: cura per l’alopecia, rinfrescante per l’alito, aiuta la digestione o stimola il concepimento di figli maschi. Lo consiglia anche come diuretico per eliminare il cattivo odore dalle ascelle, unito all’aceto per combattere alcune affezioni della pelle, mentre insieme al vino avrebbe effetto afrodisiaco.“ Apicio nel I secolo d. C. ci regala ben tre ricette con i carciofi, una con garum, olio e uova sode, un’altra con ruta, menta, finocchio, sedano, coriandolo, miele e l’immancabile garum e un’altra particolarmente apprezzata dagli antichi romani, a base di carciofi lessi, pepe, cumino, olio e garum. Alcuni storici ritengono che furono gli Etruschi a praticare la coltivazione del carciofo partendo da varietà di cardo selvatico (Cynara cardunculus). Dimostrazione a questa tesi sarebbero le raffigurazioni delle foglie di carciofo ritrovate nelle tombe della necropoli di Tarquinia. Varie sono le feste e le sagre dedicate al carciofo nel nostro territorio. Si svolgono nel periodo primaverile, coin-

30

cidente con il periodo della raccolta. Le più note sono: La Sagra di Ladispoli (RM); La Sagra di Sezze (LT); La Carciofolata Veliterna, che si svolge a Velletri (RM), specifica per i Carciofi alla Matticella. Ognuna ha storie e tradizioni diverse. In comune hanno il desiderio di valorizzare e diffondere il consumo del carciofo romanesco.

PROPRIETÀ TERAPEUTICHE Ai carciofi fin dall’antichità venivano attribuite caratteristiche terapeutiche, soprattutto per le malattie epatiche. Agli stessi veniva anche attribuita proprietà afrodisiaca, ma si è rivelata solo frutto di superstizioni. Invece le sue proprietà farmacologiche sono state confermate anche dai più recenti studi scientifici. Ricco di sali minerali e vitamine, di fibre, non dovrebbe mai mancare dalla nostra tavola. Chi deve seguire un piano dietetico dimagrante non dovrebbe mai eliminarli dal proprio regime alimentare: regolano l’appetito, stimolano la diuresi, aiutano a controllare sovrappeso e cellulite. Vantano virtù terapeutiche anche per chi ha problemi di colesterolo, diabete, ipertensione e epatici grazie soprattutto alla presenza di cinarina e di coloretina. Contribuiscono a contrastare i calcoli, sono tonici e disintossicanti. L’effetto diuretico del carciofo contribuisce anche a diminuire gli effetti tossici dell’alcol riducendone la concentrazione nel sangue, oltre a svolgere una funzione epatoprotettiva e antitossica in genere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

EDITORIALE

2min
pages 2-3

Coratella d'abbacchio coi carciofi

3min
pages 70-71

Il carciofo romanesco IGP

4min
pages 30-31

La carota di Maccarese

2min
pages 24-25

CARCIOFI ALLA romana

2min
pages 34-35

CAROTE E PORRI GLASSATI ALL’ARANCIA

1min
page 27

Il vino dei Castelli Romani - 2a parte

2min
page 19

IL Museo delle Anime del Purgatorio

5min
pages 72-76

Abbacchio brodettato

2min
pages 68-69

La pizza sbattuta romana

1min
pages 60-61

Abbacchio al forno con le Patate

1min
pages 66-67

La pizza di Pasqua dolce portodanzese, di Sabrina Tocchio

3min
page 54

Pizza di Terni al formaggio

1min
pages 58-59

La zuppa inglese

2min
pages 62-63

3 ricette con l'abbacchio, di Elena Castiglione e Sabrina Tocchio

1min
pages 64-65

La colazione di pasqua

1min
pages 52-53

Maritozzi con la panna

1min
page 51

Le navi romane del Lago di Nemi

3min
pages 45-46

Fragola favetta di Terracina

2min
pages 40-41

Carciofini sott'olio

1min
page 39

Frittata di carciofi

1min
page 38

Nemi, il paese delle fragoline di bosco

4min
pages 42-44

Carciofi alla matticella

5min
pages 36-37

Carciofi alla giudia

2min
pages 32-35

Maionese di carote

1min
page 29

Gnocchi ricci di Amatrice?

3min
pages 16-19

Zuppa di carote e latte di cocco, di Sabrina Tocchio

2min
page 26

Vignarola

1min
page 12

Carote glassate al miele

1min
page 28

Fave marinate al finocchietto selvatico

1min
pages 14-16

Fave e guanciale alla romana

1min
page 13

Maccheroncini con fave e guanciale

1min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.