WSA TN_People. Chiedimi cos'è la fragilità. Interviste su inclusione e marginalità

Page 11

Intervista a ELENA VALLORTIGARA, Carabiniere scelto dell’Arma dei Carabinieri e campionessa italiana di salto in alto

“...per questo non ricordo nemmeno se qualcun altro mi abbia mai detto che non ce l’avrei fatta…” Come ti senti quando fai sport? Mi sento libera, soprattutto di testa. Da atleta passo la maggior parte del mio tempo a prendermi cura di me, che sia dal fisioterapista, con il cibo, il sonno ecc., qualsiasi azione si riflette sul mio benessere. Ma l’allenamento è proprio il mio momento, lascio tutto fuori, indipendentemente da quello che sta succedendo, a livello personale o generale. Muovermi per me è un’esigenza che penso non si spegnerà mai, perché è tra le cose che mi fa stare meglio in assoluto. Ti hanno mai detto che non ce l’avresti fatta? Mi è stato consigliato di prendere altre strade, nel momento in cui erano già tanti gli anni di problemi e pensare di tornare ad alto livello cominciava davvero ad essere un miraggio. Mi è stato detto comunque da persone che mi vogliono bene, ed è un’opzione che ho considerato, ma qualcosa dentro di me mi diceva di provare ancora. Sono felice di aver seguito i miei pensieri, ma ringrazio coloro che per il mio bene psicofisico mi ci hanno fatto riflettere ancora di più. Tendo ad ascoltare e a prendere in considerazione solo i commenti di chi mi conosce davvero e mi vuole bene, per questo non ricordo nemmeno se qualcun altro mi abbia mai detto che non ce l’avrei fatta. Chi è/sono la/le persona/persone che ti ha/hanno sostenuta in particolare? La mia famiglia, il mio Gruppo Sportivo, come dicevo prima, sia la Forestale che i Carabinieri, e i miei amici. È stato fondamentale avere uno stipendio in questi anni perché se anche i miei risultati si sono fermati, così non è stato per il mio impegno. Chi pratica sport sa quanto sia dispendioso, soprattutto quando ci sono infortuni di mezzo. Inoltre, mi sono trasferita varie volte, cercando il posto migliore per allenarmi, e senza il supporto economico non sarebbe stato possibile. Ricordo tante telefonate con la mia famiglia e i miei amici, soprattutto nei momenti più bui. Anche loro mi hanno aiutata molto a conoscermi meglio. Come concili la tecnica con la passione? Quale delle due predomina di più? Tendo ad essere molto precisa, ma alla fine prevale sempre la passione, l’istinto. Senza quello non sono io, non riesco a saltare quando devo pensare troppo alla tecnica. In allenamento sono molto concentrata sui miei movimenti ma in gara tutto deve venire


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Non una semplice influenza

3min
pages 65-68

I limiti più grandi stanno nella propria testa

4min
pages 63-64

Il “disabile” è come noi: stop a pena e falsa pietà

3min
pages 61-62

Preferisco i bambini

2min
pages 59-60

Dall'Ex Jugoslavia a Belgrado: ferite che non si cancellano

4min
pages 57-58

La disabilità dagli occhi di un professore

3min
pages 55-56

La disabilità insegna

4min
pages 46-48

Saltare ...oltre il limite

3min
pages 53-54

Gli occhi dell'anima

2min
pages 51-52

Inclusione in classe: l’insegnante di sostegno

2min
pages 49-50

Imparare con la disabilità

3min
pages 44-45

Cercate perdono e amore incondizionato? Venite all’Arche Kenya

5min
pages 39-41

Disabilità e famiglia

2min
pages 37-38

Disabilità”... Di una città

4min
pages 42-43

Cosa è normale?

2min
pages 35-36

Di fronte al buio

1min
page 32

La pratica della musica in relazione alle disabilità. Accordi Armonici

3min
pages 33-34

Aspetto sociale di una persona con difficoltà

3min
pages 28-29

La relazione come strumento di crescita

2min
pages 30-31

Fragilità è incertezza, ma anche forza

4min
pages 22-23

La nonna e la logopedia

1min
pages 24-25

Percezioni diverse

2min
pages 26-27

La delicatezza del poco e del niente

5min
pages 19-21

fatta

2min
pages 11-12

Una vita piena di energie

2min
pages 15-16

Non mi sono mai sentito diverso dagli altri”. Quando la società funziona

3min
pages 6-7

Passione e ambizione

2min
pages 13-14

Le persone devono solo imparare ad ascoltare

1min
page 8

Una persona deve manifestarsi pienamente a se stessa, non come il gigante dei suoi sogni o il nano delle sue paure

3min
pages 9-10

Quello che posso fare da sola non fa niente contro la barriera che ho davanti

2min
pages 17-18

Il record non si improvvisa

2min
pages 4-5
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.