DI B\IOf; LOB I:'lURL\ PA ROS~ISllCA DA ' ll"IUDS
~).H()
jJ IO maggio. ehhe un nuoYo paro~sis m o, per coi, n emrato alla st•dt' dél corpo, venne Jll\lato aii'MpeùaltJ del t• dipartimento. IJnivJ •·imase lino n tutto "'iu~no. senza presentare alcuno ncce:~so e J'iscontr.wdosi !'Cmp•·e normali le urine. l1erò, deperito nella coslitnzione J>:eneralo, ottenne altri 40 giorni di licenza. nel cui lasso di tempo migliorò sufficientemente e non ebhe più la ..:omp;H·sa di urine sangui~ne . Hipre:<e ~el'\izio neU'agosto 18H:? e fu iml11rcalo sulla R . nan• ltaliu :';ell'ouohre se~uente 1·komparre l'emissaone di ul'ine ros.so- ;;cure, per cnr "' prP•enLò al medico di Lol'do, chi:! lo lt·nne in cura per qualche tempo. Il collega Cogoetll, allora pnmo medico deii'Jwlia. rlol fncilu comparire e scampante del culore sanguigno nellco nl'ine, so~pettò una emo· glohinurin parosistica . e eonfermil In ùiagnos.i con l'esame chimico e micru~copiro dellr urine. Il 1:ogneLti, ritenendo cau-;tl tlelln mnlaltia noa prouuhile inft>~w n e da malar·in. sonunini!\trò a lnr;11le dosi i prf'pnralt rli chinina; ma que--ti riu ~·· tron o ~nutilr, e, poicht\ non era cornenieote di ritenere più 1 hordo l'infermo per le speciali condtzioni della nave, lo in nò all'osprdale di ' pet.in. 0\' 8 venne t·icoverato nel t ~ rtpnrto meùidna. cui erararno desLinalt. E siamo llllit tìoe di novembre l K!lt. PPr circa due mesi nou si PhiJe opportuni tà di osse t'Val'e nlcuno accesso e le analisi delle urine. ripetute più volle. diedero sempre risultati n e~ati v i. sia alle reazioui cltim!che, sia alle o:;ser vationi mirroscopiche. L'infermo fn snttomr>sso a cure ricostitut>utr, eil, alla li ne di ~enna io l X93, riprese serrizio eJ illlbarcò ~11lla 1\. nave Eridmw. Per i prtmi due mesi. continuò bene, poi. nl principio di aprile 18fl3, ricompan·ero l(li ucces"'· e trovandosi la na\·e nell'America del ~ot·d , fo Cllràlo a bordo col rip0$0 e con lrt dieta !allea. Oelli accessi