Il Giornale dei Biologi - N. 2 - Febbraio 2021

Page 38

Salute

LE ERBE PER LA SALUTE DELLA PELLE Effetti benefici di una miscela complessa di estratti di Agrimonia pilosa, Houttuynia cordata, Glycyrrhiza uralensis (liquirizia), Paeonia lactiflora, Phellodendron amurense di Carla Cimmino

I

n questo studio, sono stati esaminati gli effetti benefici per la pelle di una miscela di estratti ottenuti da cinque piante di erbe conosciute, per la protezione della funzione di barriera cutanea, anti-infiammatoria e anti-invecchiamento. 1) L’estratto di foglie di Agrimonia pilosa, ha dimostrato di accelerare il ripristino della barriera cutanea attivando il potenziale del recettore transiente vanilloide 3 (TRPV3), gli effetti antiossidanti e antinfiammatori di A. pilosa sono stati suggeriti anche in più studi; 2) L’Houttuynia cordata, è nota per promuovere la crescita dei capelli, sovraregolare l’espressione della filaggrina e migliorare la dermatite atopica; 3) La Glycyrrhiza uralensis (liqurizia),è un’altra erba ben nota per la sua attività immunomodulante e per il ruolo antietà nel fotoinvecchiamento indotto dai raggi UVA; 4) La Paeonia lactiflora, è una specie di pianta erbacea perenne con molte varietà, che mostrano diversi tipi di fiori e colori e fornisce sostanziali benefici farmacologici, utilizzata da più di 1000 anni in Cina per trattare il dolore, l’infiammazione e i disturbi immunitari. Studi recenti hanno dimostrato che l’estratto di P. lactiflora può alleviare la dermatite allergica da contatto, la psoriasi, l’artrite psoriasica e i danni alla pelle causati dalle specie reattive dell’ossigeno (ROS); 5) Il Phellodendron

36 Il Giornale dei Biologi | Febbraio 2021

amurense (albero del sughero dell’Amur ), conosciuto come una delle erbe medicinali tradizionali, noto per avere il potenziale di alleviare la pigmentazione della pelle, la risposta infiammatoria e l’acne vulgaris.. Considerando questi punti, preparata una miscela di estratti vegetali di Agrimonia, Houttuynia, Liquirizia, Paeonia e Phellodendron (AHLPP), è stato: esaminato se la miscela avesse un effetto significativo sull’espressione genica e sul profilo delle citochine dei cheratinociti epidermici umani e dei fibroblasti dermici; esaminato se l’estratto di AHLPP funziona anche dopo l’irradiazione γ, essendo questa irradiazione uno dei metodi più diffusi “nella sterilizzazione con radiazioni”(radiosterilizzazione). Si può considerare di utilizzare questo metodo per sterilizzare l’estratto e il polimero idrogel, per una migliore applicazione cosmetica, In tutti gli esperimenti sono stati messi a confronto l’attività dell’estratto di AHLPP di controllo e dell’estratto di AHLPP irradiato. Dopo aver concluso, che l’estratto di AHLPP irradiato è risultato stabile in termini di attività cellulare nelle cellule della pelle, è stato depositato l’estratto di AHLPP in un polimero di idrogel e co-coltivato con le cellule della pelle, per determinare se un prototipo di maschere in foglio per l’applicazione commerciale, può


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

30min
pages 108-120

Covid-19: inquinamento, impronta ecologica e clima

20min
pages 102-107

SCIENZE

12min
pages 94-97

LAVORO

5min
pages 92-93

Nuove speranze per la diagnosi precoce della PAH

12min
pages 98-101

Gli italiani “Parigini” che fanno piangere il Barça

2min
page 89

Orgoglio Larissa con i geni di mamma Fiona

2min
page 88

Più forti della bilancia. I “giganti” nello sport

5min
pages 86-87

L’Italia sogna con Luna Rossa

5min
pages 84-85

BENI CULTURALI

2min
page 83

Radiofarmaci dalla fusione nucleare

2min
page 81

Biomarcatori? Nuovi nanosensori in fibra

2min
page 80

Macchine molecolari: il futuro della scienza

2min
page 82

INNOVAZIONE

13min
pages 74-79

I fragili ghiacciai del Pianeta

5min
pages 72-73

Soffochiamo i suoni dell’oceano

4min
pages 70-71

Enea: metodo innovativo e low cost per controllare l’aria

4min
pages 68-69

L’Italia dello smog

5min
pages 64-67

AMBIENTE

4min
pages 58-59

Buco” dell’ozono ed emissioni proibite

2min
page 60

Legambiente: decarbonizzare caldaie e riscaldamenti

2min
page 61

Biologi e nutrizione animale

21min
pages 50-57

Lo smog, grande killer invisibile

4min
pages 62-63

Le erbe per la salute della pelle

14min
pages 38-43

Legionella e Covid. Due facce della stessa medaglia?

10min
pages 44-49

Bellezza a base d’uva

4min
pages 36-37

Fumo: danni anche a muscoli e ossa

4min
pages 32-33

Alopecia areata autoimmune

4min
pages 34-35

Il caffè non fa (sempre) male al cuore

5min
pages 30-31

Maturazione dei neuroni e malattie del neurosviluppo

2min
page 27

L’associazione tra cuore e cervello

4min
pages 28-29

Sclerosi multipla e nuove cure

4min
pages 24-25

Dispositivi robotici nel corpo umano

2min
page 26

Neuroriabilitazione con l’effetto Michelangelo

4min
pages 22-23

Alzheimer e obesità

4min
pages 20-21

Il calore contro il tumore alla tiroide

4min
pages 16-17

Un nuovo trattamento per il tumore al polmone

2min
page 19

Anticorpi monoclonali per bloccare le metastasi

2min
page 18

Post-covid. Se i sintomi restano

5min
pages 14-15

Summer e winter school: biologi a lezione di qualità & sicurezza

4min
pages 10-11

Covid, cresce l’indice Rt. Spinta ai vaccini

4min
pages 8-9

La vista con i lampi di calcio

4min
pages 12-13

EDITORIALE

5min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.