BIOLOGIA DEL PALAZZO
CORONAVIRUS, IL RUOLO DELL’OMS ECCO COM’È ANDATA
Le accuse di Trump sulla sudditanza alla Cina, la difesa dell’Onu L’allerta pandemia durerà ancora a lungo Palazzo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Ginevra).
di Riccardo Mazzoni
L
a polemica sul ruolo dell’Oms nell’affrontare la pandemia del Coronavirus è destinata a durare per anni, tra i colpevolisti come Trump che la accusano di aver ritardato l’allarme per sudditanza al governo cinese, e chi invece, a livello internazionale, difende il suo operato. Cerchiamo di ricostruire i fatti con una ricostruzione il più possibile obiettiva, riepilogando la cronologia di questi mesi terribili. Era partita bene l’Oms, quando a settembre aveva pubblicato un rapporto intitolato “Un mondo a rischio”, che parlava di una possibile, imminente epidemia su scala mondiale avvertendo i governi sulla possibilità di un’emergenza sanitaria globale. Il rapporto era chiaro: “C’è una minaccia molto reale di una pandemia in rapido movimento altamente letale, di un agente patogeno respiratorio che potrebbe uccidere da 50 a 80 milioni di persone e spazzare via quasi il 5 per cento dell’economia mondiale”. Allarme caduto purtroppo nel vuoto e nel mancato
12 Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020
recepimento da parte di molti governi nazio- ciato la prima morte solo l’11 gennaio, e resta nali, ma poi è proprio l’Organizzazione mon- dunque il motivato dubbio che in quel mese diale della Sanità ad essere finita nel mirino cruciale l’interlocuzione tra Oms e Cina sia per le falle, i ritardi e le opacità nella gestione stata, per usare un eufemismo, quantomeno del Covid-19. Il nove aprile, nel mezzo del- lacunosa. Solo il 28 gennaio, inoltre, l’Oms si la bufera e mentre il contagio si diffondeva è decisa, dopo ben cinque rapporti tranquilpericolosamente nel mondo, è dovuta scen- lizzanti, a correggere da “moderata” ad “eledere in campo la stessa Onu per difendere vata” la minaccia dell’epidemia cinese per il il direttore generale dell’Oms Ghebreyesus resto del mondo. E la definizione di “pandall’accusa dell’amministrazione americana demia” per definire l’emergenza è stata data solo l’11 marzo, quandi essersi piegata agli do era noto ormai da interessi della Cina che l’ondata aiutando Pechino a A settembre scorso, l’Oms settimane epidemica interessava insabbiare le prime notizie sulla pande- aveva avvertito i governi sulla tutto il globo. sull’uso mia. Accusa tutta da possibilità di un’emergenza dei Anche test diagnostici, dimostrare, ma ci sono sanitaria globale la posizione iniziale fatti e circostanze che dell’Oms fu inizialfanno oggettivamente mente quella di racriflettere sul funzionamento della macchina dell’Oms: alcuni medi- comandarli solo ai casi sintomatici conci di Taiwan, ad esempio, la informarono – a clamati, per poi correggersi consigliando loro volta inascoltati - di aver scoperto che il ai governi di effettuare test generalizzavirus si trasmetteva da uomo a uomo. E’ or- ti a tutta la popolazione, a partire dagli mai accertato, poi, che in Cina il primo caso operatori sanitari. Ebbene: i Paesi come clinicamente diagnosticato risale al 2 dicem- la Corea del Sud o Taiwan che sono anbre, ma che il governo di Pechino ha annun- dati per la propria strada con l’uso siste-