Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 16

BIOLOGIA DEL PALAZZO

L

a premessa è doverosa: trovarsi a governare un’emergenza come quella del Coronavirus non è stato facile per nessun governo al mondo, come dimostrano le difficoltà che stanno incontrando democrazie sperimentate e solide come Stati Uniti e Gran Bretagna. È stato uno tsunami a cui tutti erano impreparati e che sta mettendo a dura prova la tenuta dei sistemi sanitario, amministrativo ed economico. In Europa ne è uscita meglio la Germania, che ha potuto contare su fondamentali più solidi. L’Italia ha invece pagato prima il progressivo smantellamento della sanità di base, a cui si sono aggiunti gli errori forse inevitabili della gestione della prima emergenza, e poi la persistenza di una burocrazia ossessiva ed invasiva che ha reso difficile il funzionamento degli aiuti a un Paese in ginocchio dopo due mesi di lockdown. Il profluvio di decreti, Dpcm, ordinanze, direttive, comitati tecnici e task-forces ha prodotto un imbuto decisionale, comunicativo e funzionale che ha finito per penalizzare la stessa volontà politica del governo. Non è ammissibile, ad esempio, che dopo cento giorni dall’inizio dello stato d’emergenza nazionale ci fossero sono ancora quattro milioni di italiani che aspettavano i sostegni del decreto Cura Italia, tra cassintegrati in deroga e autonomi in attesa dei 600 euro. Il governo ha accelerato le procedure col decreto Rilancio, che però necessita di ben 98 decreti attuativi e contiene ben 622 rimandi ad altre leggi, tra le quali un decreto Regio del 1910. Ci sarebbero voluti da subito sussidi a fondo perduto, non prestiti alle imprese già indebitate, peraltro intralciati dalla pretesa di diciannove documenti e dalla ritrosia dei funzionari di banca ad elargirli per il timore di incorrere in inchieste penali. Certo, lo stanziamento è stato imponen-

14 Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020

ZERO BUROCRAZIA E RIFORME STRUTTURALI. L’ITALIA ALLA PROVA DELLA RIPARTENZA Gli italiani hanno saputo gestire la pandemia del Covid-19. Ora il Paese si sta riavviando

te e all’altezza del momento: 80 miliardi di Gli italiani in questi mesi terribili haneuro in grado, si è detto, di movimentarne no dimostrato grande senso di responsa400, ma il fattore tempo era cruciale, ed è bilità, a parte qualche eccesso nelle prime stato purtroppo disatteso, mentre altri Pa- movide della riapertura: pur sfibrati dalle esi sono stati in grado di far piovere soldi autocertificazioni, dai controlli ossessivi freschi sui conti correnti in pochi giorni e dai codici Ateco non chiedevano tandall’inizio del blocco to, chiedevano solo produttivo. di poter tornare alla Il Covid-19 ha messoa dura vita normale magaPrendiamo la cassa integrazione: prova la tenuta dei sistemi ri con poche regole alla lacuna dei fondi chiare e con qualche sanitario, amministrativo mancanti per la cig di soldo in tasca per poluglio e agosto, con i ter riaprire le attività. ed economico titolari delle aziende Invece si sono trovati costretti dal governo divisi tra garantiti e a non licenziare, si aggiunge un altro grave non garantiti, con milioni di imprese e di problema: per molti lavoratori gli anticipi famiglie, di commercianti, di artigiani e di dell’Inps arriveranno solo a inizio luglio. partite Iva che non hanno visto un euro. Si tratta di ritardi drammatici per famiglie Prima è toccato a medici e infermiegià in estrema difficoltà che stentano ad ri – a cui è come premio sono arrivate arrivare a fine mese. Ritardi che purtrop- solo briciole - combattere il virus a mani po, decreto dopo decreto, hanno conti- nude, e lo stesso destino viene purtroppo nuato ad accumularsi. riservato agli operatori economici, molti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

ComunitĂ  energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricitĂ 

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, cosĂŹ cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.