Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 66

BENI CULTURALI

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello Si tratta delle Allegorie “Giustizia” e “Cortesia”, realizzate cinque secoli fa di Pietro Sapia*

laborazione dei Patrons of the Arts in the Vatican Museum, ha evidenziato elementi riconducibili allo stile di Raffaello, come la scelta dei colori tipici della stagione del manierismo, o come la tecnica pittorica adottata, quella a tempera grassa e ad olio, che el Salone di Costantino della Città del Vaticano sono mette in risalto le trasparenze e le sfumature che caratterizzano state scoperte “Giustizia e Cortesia”, due figure il suo stile. Sotto le due Allegorie, inoltre, sono stati rinvenuti femminili dipinte a olio riconducibili all’ultima opedei chiodi, che avevano la funzione di ancorare alla parete la ra incompiuta e realizzata oltre cinque secoli fa da colofonia, ossia la pece greca stesa a caldo e poi ricoperta con Raffaello all’interno della Santa Sede. un sottile strano di intonachino bianco, che aveva l’intento di L’incarico gli era stato assegnato tra il 1518 e il 1519 da Leoriprodurre le caratteristiche di una tavola e di garantire di poter ne X Medici, che voleva decorare la sala del Palazzo Apostolico eseguire la pittura ad olio con maggiore sicurezza. destinata ai banchetti e ai ricevimenti con le autorità politiche. «Il riconoscimento dello stile, della tecnica, dell’attitudine Un’operazione enorme, da realizzare in un salone lungo diciotto metri, largo dodici e alto tredici, dove il pitalla sperimentazione proprie del genio di tore decise di sperimentare la tecnica dell’oRaffaello Sanzio, corroborato dal riscontro lio su muro, tipica della pittura su tavola. delle fonti storiche e dei risultati delle anaLa scelta dei colori tipici Sulle pareti dovevano essere riprodotti dei lisi scientifiche, hanno portato ad attribuire del manierismo e la tecnica finti arazzi raffiguranti episodi importanti al Divin Pittore le allegorie della Iustitia e della vita di Costantino, come la Visione utilizzata hanno permesso di della Comitas, le uniche due figure femminili dipinte ad olio tra gli affreschi del Sadella Croce o Adlocutio e la Battaglia di attribuire il lavoro all’artista lone di Costantino in Vaticano» fa sapere Ponte Milvio. Con la prematura scomparsa Vatican News. dell’artista, i lavori furono affidati a Giulio «I lavori di conservazione e pulitura Romano, Giovan Francesco Penni e ad altri condotti dal 2015 su tre pareti del grande ambiente - prosegue collaboratori della scuola di Raffaello, che terminarono l’opera la nota della mezzi d’informazioni della Santa Sede - consentono con la più sicura tecnica dell’affresco. infatti di cogliere nuovi dettagli dell’intero ciclo pittorico, ma L’attribuzione dell’opera all’artista non è stata semplice, soprattutto di godere appieno della sensazionale scoperta che poiché le colle e gli interventi di restauro avvenuti nel corso dei sarebbe stata al centro di un convegno internazionale programsecoli ne avevano alterato i colori. La lunga e complessa ristrutmato in Vaticano per lo scorso 20 aprile nell’ambito del cinturazione delle pareti, condotta dai Musei Vaticani con la colquecentenario della scomparsa del grande pittore. L’emergenza legata al coronavirus ha impedito lo svolgimento del simposio, * ma l’ormai prossima riapertura dei Musei Vaticani consentirà di Consigliere tesoriere dell’Onb, delegato nazionale per le regioni ammirare quelle che probabilmente sono le ultime testimonianEmilia Romagna e Marche. ze artistiche lasciate dall’Urbinate».

N

64

Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

Comunità energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricità

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, così cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.