Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 72

SPORT

di Antonino Palumbo

L

a Germania è già andata in gol, tra tifosi di cartone e cori registrati. L’Italia attende un “sì” dal governo, al pari di un’altra dozzina di Paesi. Semaforo verde per la ripresa del calcio in Spagna, mentre Belgio, Francia, Olanda e Scozia hanno preferito chiudere definitivamente i campionati. Nazione che vai, pallone che trovi: gran parte dell’Europa prova a tornare in campo, dopo lo stop causato dal Covid-19. I più efficienti, manco a dirlo, sono stati i tedeschi. La Bundesliga è ripartita il 16 maggio con le solite certezze: il Bayern di Lewandowski davanti a tutti, il Borussia Dortmund in scia con i gol di Haaland, Lipsia irriducibile con quelli di Werner. Ricominciata anche la 1. Liga, in Repubblica Ceca, dove Teplice-Liberec 2-0 è stato il primo match dopo il lungo digiuno. La prima partita della Super Liga danese ha invece fatto ritrovare AGF Aarhus e Randers. Il tutto, ovviamente a porte chiuse, come in Germania e finché Covid-19 ci separerà. A proposito di Danimarca, curiosa l’idea della capolista Midtjylland, che ha allestito maxi-schermi nei parcheggi della MCH Arena: un vero e proprio drive-in dove seguire la partita ascoltando la cronaca via radio. Per ora i posti disponibili sono duemila, ma in caso di successo potrebbero aumentare. Si gioca in Ungheria, mentre non si è mai smesso in Bielorussia. Calcio d’inizio già riprogrammato anche in Polonia (29 maggio), Israele, Lituania e Serbia (30 maggio), Austria (2 giugno), Portogallo (4 giugno, ma non in B), Turchia (il 12), Norvegia (il 16), Russia (il 21). L’Italia è tra quei Paesi che ha preferito aspettare l’evolversi di una situazione complicata da errori e indisciplina, ma ha avuto l’ok dal Governo per tornare in campo dal 13 giugno per Coppa Italia e recuperi e dal 20 giugno per la Serie A. Tra le ipotesi avanzate dal ministro dello Sport, Vincenzo

70 Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020

TIFOSI DI CARTONE, DRIVEIN E PROTESTE A DISTANZA: L’EUROPA TORNA A FAR GOL Lo sport professionistico cerca la normalità, con protocolli di sicurezza per la salute pubblica

Spadafora, anche l’inserimento nel decreto porali di gestione del giorno gara, limite al campionato di una diretta gol in chiaro. In numero di persone nello stadio (300, 60 dei precedenza, l’ultimo Dpcm aveva vietato quali per gruppo squadra ospiti), specifica qualsiasi tipo di evento, anche a porte chiu- delle categorie e dei gruppi ammessi, orgase, fino a domenica 14 giugno. La Serie A nizzazione viaggi e trasferte, gestione hotel dovrà concludersi entro il 2 agosto. Gran- e spogliatoi, arrivo squadre e arbitri, inde attesa anche tra i terviste, countdown club di Serie B, dove e inizio partita. Non La Germania è ripartita il Benevento di Pippo ci saranno bambiInzaghi è in testa con ni, mascotte, foto di con i gol del bomber 20 punti di vantaggio squadra e strette di Haaland. L’Italia sul Crotone, e di Serie mano. In panchina ci C. Il consiglio fedesi siederà distanziati e ricomincia a giugno rale vorrebbe infatti magari in tribuna, se rimandare in campo c’è accesso diretto al anche le squadre del terzo torneo professio- campo. Si tornerà negli spogliatoi separatanistico nazionale, malgrado il “No, grazie” mente, così come divisi saranno i calciatodei club e le proteste dei medici, per i quali ri sorteggiati per l’antidoping. Tempi duri il protocollo sanitario presenta asperità sia per i giocatori avvezze a proteste ravvicinate: arbitro e guardalinee dovranno godere economiche, sia logistiche. Il protocollo per la ripresa dell’attività, della distanza sociale di un metro e mezzo, inviato dalla Figc al governo, comprende la nel momento del dialogo. Chi gioca in casa divisione dello stadio in tre zone, fasce tem- andrà allo stadio con mezzi ospiti, mentre


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

Comunità energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricità

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, così cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.