Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2020

Page 74

SPORT

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

“The Last Dance”. La docu-serie dei record per il “dio” del basket

T

he Last Dance, ovvero l’ultimo ballo. Nella più doNel racconto di The Last Dance lo sport diventa uno strumestica delle primavere, dove la TV e internet sono mento per riflettere sul valore del duro lavoro, dell’impegno e state vere e proprie ancore di salvezza per chi non è della determinazione per raggiungere i propri obiettivi, qualsiabituato a trascorrere giorni interni in casa, la serie asi essi siano. E pensare che lo stesso Jordan è stato riluttante Netflix ed ESPN ha rappresentato un vero e proprio evento a portare avanti il progetto, visto il lato insopportabile e arroanche per chi non segue il basket. Figuriamoci per chi la palgante del suo carattere che His Airness temeva potesse emerlacanestro la ama e non scorda le memorabili imprese di Migere dal materiale d’archivio. Nella narrazione, però, l’ultima chael Jordan e dei suoi Chicago Bulls negli anni Novanta. The parola spetta sempre a Jordan che riesce a risolvere anche le Last Dance: così coach Phil Jackson battezzò il campionato situazioni più delicate argomentando con le sue ragioni. 1997-1998. Sarebbe stato quello “l’ultimo ballo”, vista l’intenElogi, ma anche musi lunghi. Secondo Jackie MacMullan zione del general manager Jerry Krause di rifondare la squadra di ESPN, tra gli scontenti ci sarebbe Scottie Pippen. Definito, e licenziare l’allenatore. Un ballo indimenticabile, quello del sì, come compagno di squadra ideale e come il miglior numesesto scudetto della franchigia dell’Illinois e terzo consecutiro 2 di sempre, ma anche egoista in alcuni frangenti delicati vo, nell’ultima stagione di MJ23. per il team. A Horace Grant non è piaciuto Michael Jordan è l’eroe determinato, passare come la talpa dello spogliatoio per Episodio dopo episodio perfezionista ai limiti della cattiveria. Il il libro “The Jordan Rules” di Sam Smith, condottiero che vuole solo vincere, a comentre Craig Hodges non ha gradito la delo sport diventa uno sto di mettere pressione a squadra, allenascrizione di Traveling Cocaine Circus per i strumento per riflettere tore e dirigenza. Arrivando a far male, sia Bulls degli anni Ottanta. psicologicamente sia fisicamente. Un eroe Anche i musi lunghi, però, hanno consul valore del duro lavoro accanto al quale, di volta in volta, si muotribuito al dibattito e alla curiosità attorno vono una serie di coprotagonisti, con i loro a una serie inizialmente prevista per giupregi e qualche umano difetto, che in campo lascia il posto a gno, in tutto il mondo, quasi un gadget di fine stagione aspetstraordinarie abilità atletiche e tecniche. Doti che hanno visto tando le Olimpiadi.Ma che è stata anticipata nel periodo della MJ23 svettare tra tutti i campioni del basket moderno e non pandemia, a parziale “consolazione” per gli appassionati di solo: alto 198 cm per 98 kg di peso, fu ribattezzato “Air”, sport, basket e serie TV di ogni dove. Otto ore di prodotto in per la sua capacità di stare in cielo durante un salto per molti dieci episodi e record su record: battuta anche una certezza secondi, come se volasse (ma il manager David Falk lo legò anassoluta come “La casa di carta”. che alla prima linea di abbigliamento personalizzata Jordan). The Last Dance è infatti stato visto per almeno due minuti, Larry Bird, uno dei più grandi giocatori di basket di sempre, da 23 milioni e 800 mila utenti. Un dato che non comprende che condivise con Jordan l’oro olimpico a Barcellona 1992, gli Stati Uniti, dove sarà fruibile dal prossimo 19 luglio: facile dichiarò che “Michael è semplicemente Dio che sta giocando immaginare come The Last Dance sia destinata a ballare ana pallacanestro”. cora. (A. P.)

72

Il Giornale dei Biologi | Maggio 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

18min
pages 92-100

Le basi genetiche della malattia di Alzheimer

14min
pages 88-91

Esposizione ripetuta a taglie diverse e soddisfazione del corpo

13min
pages 84-87

SCIENZE

14min
pages 80-83

Il Corpus Hippocraticum e il suo contributo al progresso scientifico

4min
pages 68-69

Tifosi di cartone, drive-in e proteste a distanza: l’Europa torna a far gol

5min
pages 72-73

L’ultimo ballo (in TV) di Air Jordan

3min
page 74

BREVI

3min
pages 76-77

Riaprono palestre e piscine: ecco le regole

3min
page 75

LAVORO

8min
pages 78-79

L’Urlo di Munch “deumidificato

2min
page 67

In Vaticano, scoperta una nuova opera di Raffaello

2min
page 66

Comunità energetiche per il low-carbon

2min
page 63

Un micro-orto a seimila km dalla Terra

3min
pages 64-65

Save the Queen

3min
pages 58-59

Il futuro dell’ultravioletto per sanificare le mascherine

4min
pages 60-61

Il mondo caldissimo che avremo nel 2070

4min
pages 56-57

L’Ecologia molecolare per salvare la meiofauna

2min
page 55

In spiaggia con i distanziatori ecosostenibili

2min
page 62

Il condizionatore funziona senza elettricità

2min
page 54

Smart working, un alleato per la salute dell’ambiente

5min
pages 52-53

Deforestazione e Amazzonia, così cresce il rischio pandemie

4min
pages 50-51

I patriarchi verdi del nostro Paese

4min
pages 48-49

Il mondo si è fermato, ma non la filiera agro-alimentare

11min
pages 42-44

Riprogrammare le cellule per ringiovanire

2min
page 45

Intelligenza artificiale e dermatologia

4min
pages 46-47

Sport e calvizie: come l’attività fisica incide sulla perdita di capelli

4min
pages 40-41

Scoperto il gene ZNF398. Consente alle staminali di restare sempre giovani

4min
pages 38-39

Malattie neurodegenerative da Trento una chiave genetica

4min
pages 36-37

Il gene che controlla l’attività elettrica cerebrale

5min
pages 34-35

Trovato un gene che causa difetti metabolici

2min
page 29

Le malattie professionali tabellate del 2020

2min
page 28

È la cellula madre a decidere se la cellula figlia si dividerà

4min
pages 26-27

Panico, ansia, traumi: come il cervello collega eventi distanti nel tempo

5min
pages 30-31

Leggere le emozioni con un radar a onda continua

4min
pages 32-33

Impronta digitale microbica: tale madre tale figlio?

4min
pages 24-25

Malattia di Kawasaki. In Italia colpisce annualmente 14 bimbi ogni 100mila

5min
pages 22-23

Il “silenzio assordante” del mare in quarantena

5min
pages 20-21

Coronavirus, il ruolo dell’Oms. Ecco com’è andata

5min
pages 14-15

Zero burocrazia e riforme strutturali. L’Italia alla prova della ripartenza

5min
pages 16-17

Siglato il nuovo atto costitutivo dell’Ecba

3min
page 13

Premio GreenCare 2020 ad Alessia D’Angelo

2min
page 12

Anna Bagnato e la ricerca sul tumore alle ovaie

6min
pages 18-19

Covid-19, la curva epidemica si sta piegando dal lato giusto

5min
pages 8-9

Nessun rischio dall’uso di farmaci ipertensivi

2min
page 11

Qualità dell’aria e Covid-19

2min
page 10
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.