I popoli della Mesopotamia
Gli Ittiti
Gli Ittiti erano un popolo di pastori nomadi che proveniva dallâAsia centrale. Nel II millennio a.C. si stabilirono in Anatolia, lâattuale Turchia, per poi spingersi nella parte nord della Mesopotamia, da dove raggiunsero e saccheggiarono Babilonia nel 1595 a.C.. Gli Ittiti erano temibili guerrieri e si scontrarono anche con gli Egizi, con i quali nel 1259 a.C. scrissero il primo accordo di pace della Storia: il Trattato di Qadesh. Nel 1200 a.C. gli Ittiti vennero conquistati da altre popolazioni nomadi.
Ittiti 2000 a.C. 1500 a.C. 1000 a.C. 500 a.C.
Carta geostorica
La societĂ
A capo della societĂ ittita câera il re, eletto da unâassemblea di nobili guerrieri che lo aiutava a comandare. Inizialmente anche gli Ittiti erano organizzati in cittĂ -stato, ma poi si fusero in un unico impero con capitale Hattusa, circondata da mura. Al centro della cittĂ , costruita in una posizione elevata, si trovava la dimora del re e della sua famiglia. Ad Hattusa si trovava lâarchivio, che conteneva molte tavolette scritte in caratteri cuneiformi. La societĂ era divisa in uomini liberi e schiavi, che godevano però di maggior considerazione che presso altri popoli. Infatti potevano possedere beni e continuare a praticare la propria religione. 32
STORIA
Osserva la carta e leggi il testo, poi rispondi.
â Il regno ittita si estendeva prevalentemente: in Anatolia e nel nord della Mesopotamia. in Anatolia e nella Penisola arabica.
â
La cosiddetta Porta dei leoni, una delle cinque porte della cittĂ di Hattusa decorate con grandi sculture. Quaderno p. 134