Il Giornale dei Biologi - N. 5 - Maggio 2021

Page 77

© katacarix/shutterstock.com

Sport

S

traordinario negli straordinari. Gregorio Paltrinieri, 26enne nuotatore emiliano campione di tutto in vasca, ha ampliato gli orizzonti e le distanze agli Europei di Budapest, dominando le prove in acque libere prima di tornare a cimentarsi in vasca con conquistare due medaglie d’argento in piscina negli 800 e nei 1500 metri stile libero. L’olimpionico di Carpi ha vinto la medaglia d’oro nei 5 km, nei 10 km e nella staffetta 4x2,5 km, trascinando l’Italia al successo nel medagliere di specialità con tre ori, due argenti e tre bronzi. E pensare che quella del Lupa Lake è stata la sua prima avventura continentale in acque libere, dopo l’argento ai Mondiali di Gwangju nella 5 km. Paltrinieri ha debuttato nel migliore dei modi agli Europei d’Ungheria, trionfando nella 5 km con il tempo di 55’43”3. La progressione dell’azzurro non ha lasciato scampo ai quotati avversari a partire dal francese Marc Antoine Olivier, secondo a 1”8, mentre sul terzo gradino del podio è salito Dario Verani, compagno di allenamento di Greg sotto la guida di Fabrizio Antonelli. A ventiquattro ore dall’impresa sui cinquemila metri, Paltrinieri ha solcato regalmente le acque del Lupa Lake anche nella 10 km, unica specialità olimpica. Una progressione magistrale, quella dell’azzurro, che ha lasciato a bocca aperta anche i favoriti della vigilia, dall’iridato 2019 Florian Wellbrock, tedesco, all’olandese Ferry Weertman, re d’Europa nelle precedenti tre occasioni. Greg ha firmato così il primo oro italiano della storia nella 10 km, mettendosi alle spalle nell’ultimo giro il gotha mondiale del nuoto in acque libere. Dopo i successi nella 5 e nella 10km, il terzo oro di Greg è arrivato nella prova a squadre (4x2,5 km) insieme a Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi e Mimmo Acerenza, con Paltrinieri autentico trascinatore. Dopo il buon lavoro dell’argento olimpico Bruni e della medagliata europea Gabbrielleschi nelle priem due frazioni, il fuoriclasse emiliano ha recuperato 20 secondi alla russa Sorokina e

Gregorio Paltrinieri.

GREGORIO PALTRINIERI IL SIGNORE DELLE ACQUE Dopo i trionfi iridati e olimpici in piscina, agli Europei di Budapest il nuotatore italiano ha conquistato tre medaglie d’oro in acque libere e due argenti in vasca

lasciato ad Acerenza 14” da difendere sul tedesco Wellbrock. Da Paltrinieri, così come dagli altri azzurri, una dedica speciale per un oro che era stato solo sfiorato ai mondiali di Gwangju: “Questa medaglia è per i bambini che non possono nuotare, è indispensabile riaprire le piscine anche al chiuso. Se mi avessero tolto la piscina sarei impazzito”. Paltrinieri è stato la punta di diamante di un movimento in gran forma. Detto di Verani, applausi nella 25 km per Matteo Furlan, medaglia d’argento dietro al francese Axel Reymond, per Alessio Occhipinti e Simone Ruffini, rispettivamente quarto e sesto all’arrivo. Secondo gradino del podio anche per

Giulia Gabrielleschi nella 5 km femminile. La 25enne poliziotta pistoiese, erede sportiva dell’altra toscana Rachele Bruni, è giunta a soli quattro secondi dall’olandese volante Sharon Van Rouwendaal. Lei, Rachele, si è presa la sua ennesima ribalta il giorno dopo, nella 10 km, pigliandosi il bronzo dopo una volata mozzafiato con la spagnola Paula Ruiz bravo, a 15 anni dal debutto in azzurro proprio in Ungheria. Completa il palmares dell’Italia, per quanto riguarda il nuoto in acque libere, il bronzo di Barbara Pozzobon nella 25 km femminile, alle spalle dell’imprendibile tedesca Lea Boy e della francese Lara Grangeon. (A. P.) GdB | Maggio 2021

75


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Attività antivirale delle proteine del siero di latte

38min
pages 92-104

Fibromi uterini, una nuova terapia diminuisce perdite e dolore

15min
pages 86-89

La funzione della Vitamina D sul nostro organismo

5min
pages 90-91

SCIENZE

14min
pages 82-85

Gregorio Paltrinieri, il signore delle acque

2min
page 77

Prove di normalità negli stadi: riecco i tifosi

3min
page 76

Dal volley giocato al training: la nuova Nadia

4min
pages 74-75

Pedote, l’Ironman della vela

4min
pages 70-73

Dalla Grotta Guattari del Circeo nuove scoperte sui Neanderthal

2min
page 65

Giardino di Ninfa, “Il parco più bello del Pianeta

4min
pages 66-69

Veicoli più leggeri con il materiale antifuoco

2min
pages 62-64

In Liguria la prima “smart bay” italiana

2min
page 60

Protesi ossee migliori grazie ai meteoriti

2min
page 59

Nuova vita per le acque reflue urbane

2min
page 61

Neve e vegetazione: cambia il global warming

2min
page 58

L’agricoltura sostenibile e il modello Grand Farm

2min
page 57

La microbiologia contro le microplastiche

2min
page 56

Ambiente: arrivano le arnie elettroniche

4min
pages 54-55

Il sistema di navigazione degli squali

4min
pages 52-53

La mobilità in città è sempre più green

4min
pages 48-49

Proteggono noi, ma non l’ambiente

4min
pages 50-51

AMBIENTE

4min
pages 46-47

Cellulite e trattamenti mirati

4min
pages 44-45

I capelli delle donne di Huangluo

4min
pages 42-43

Trigliceridi, pericolosi anche per i sani

4min
pages 38-39

Gli scarti del limone fanno bene al cuore

4min
pages 40-41

Binge drinking “abitudine” per 3,8 mln di italiani

4min
pages 36-37

La metodologia di Galeno, il medico filosofo

2min
page 35

Sclerosi: un canale blocca l’infiammazione

2min
page 34

Cervello, luce sul ruolo delle cellule “stellate

2min
page 33

Il cervello e la proteina dell’invecchiamento

2min
page 32

In Israele si lavora al farmaco anti-covid

2min
page 31

La dieta delle cellule staminali embrionali

4min
pages 26-27

Virus Herpes: scoperto come si moltiplica

4min
pages 28-30

Tumore al polmone e terapia personalizzata

2min
pages 24-25

Tumori: scoperto il pezzo che ne spiega la crescita

2min
page 22

Scoperto enzima che controlla formazione metastasi

3min
pages 20-21

Troppo raro test “anti-chemio” al seno

2min
page 23

INTERVISTE

4min
pages 16-17

Bio, una rivoluzione epicale

7min
pages 12-15

Onb e Dante Labs per l’alta formazione

4min
pages 10-11

Covid: miglioramento in tutta Italia

4min
pages 8-9

EDITORIALE

4min
pages 5-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.