Sport
PADEL FENOMENO PER TUTTI Martina Lombardi racconta l’exploit della disciplina che piace a grandi e piccoli e che non richiede grandi spese per la pratica
D
ivertente, imprevedibile, spettacolare. E poi salutare, democratico, economico. Di aggettivi per descrivere il padel, il fenomeno sportivo e sociale del 2020 (e facciamo anche 2021), ce ne sarebbero ancora tanti, ma rischieremmo di annoiarvi e la parola “noia” non si sa cosa sia, su un campo di padel. Due coppie di giocatori, racchette, palline depressurizzate, campo in formato ridotto (18x20 metri, 3/4 metri d’altezza) chiuso da quattro pareti (in vetro in fondo, in grata metallica ai lati mediani) che creano situazioni mai scontate e sempre difficili da leggere. Insomma, la quintessenza del divertimento, nitidamente raccontata da numeri impressionanti: in Italia i campi di gioco sono passati da 50 a 1600 in quattro anni (+ tremila per cento), con un numero di praticanti in continua crescita: tra il 2019 e il 2020 l’incremento è stato del 200 per cento.
82 GdB | Aprile 2021
© FVSHOT - TYRESIA
di Antonino Palumbo