Il Giornale dei Biologi - N. 4 - Aprile 2021

Page 52

Salute

ACIDO AZELAICO E PIRUVICO CONTRO L’ACNE Come il peeling chimico può aiutare a curare gli inestetismi della pelle danneggiata dall’infiammazione di Carla Cimmino

L’

Tratto da “A comparison of the effectiveness of azelaic and pyruvic acid peels in the treatment of female adult acne: a randomized controlled trial”, di Karolina Chilicka, Aleksandra M. Rogowska, Renata Szyguła, Iwona Dzieńdziora-Urbińska & Jakub Taradaj.

50 GdB | Aprile 2021

acne vulgaris è una malattia infiammatoria cronica della pelle, si presenta con comedoni, seborrea, noduli, papule, pustole e cicatrici. L’acne dell’adulto (acne trada) è più comune nelle persone di sesso femminile di età compresa tra i 20 ei 25 anni. Ne esistono di due sottotipi: 1) acne tardiva (nota anche come persistente, quando emerge nell’adolescenza e continua fino all’età adulta rappresenta l’80% dei casi); 2) esordio tardivo (se si presenta per la prima volta in età adulta). E’ caratterizzata da noduli infiammatori papulo-pustolosi e profondi, sul collo, mascella e mento. Uno dei metodi più efficaci per ridurre le cicatrici da acne è il peeling chimico. Utile nella cosmetologia moderna per il resurfacing della pelle invecchiata e danneggiata dal sole, ma anche per trattare varie malattie della pelle. Secondo l’American Academy of Dermatology, “il peeling chimico (chemexfoliation) per il trattamento di alcune malattie o condizioni cutanee o il miglioramento estetico, consiste nell’applicazione di uno o più agenti esfolianti chimici sulla pelle, distruggendo porzioni dell’epidermide o derma, permettendo la rigenerazione di nuovi tessuti epidermici e dermici.” I “peeling chimici superficiali” (peeling leggeri), prevedono l’applicazione di uno o più agenti sulla pelle con l’obiettivo di una leggera desquamazione. Gli alfa-idrossiacidi (AHA) sono un gruppo di composti organici estratti

dalla frutta e dalla canna da zucchero. Per i “peeling medi”, gli AHA azelaici hanno la massima efficacia nel migliorare la qualità e l’aspetto della pelle del viso, soprattutto nella riduzione dell’acne papulo-pustolosa. L’acido piruvico è un α-cheto-acido con proprietà cheratolitiche, antimicrobiche e sebostatiche, stimola la formazione di nuovo collagene e fibre elastiche. E’ impiegato come agente “peeling medio” in soggetti con acne infiammatoria, cicatrici da acne moderate, pelle grassa, cheratosi attinica e verruche, e in diversi disturbi della pigmentazione in pazienti di pelle chiara. L’acido azelaico (AA) è un acido C9-dicarbossilico saturo naturale, ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, inibisce la sintesi di proteine cellulari in microrganismi aerobi e anaerobi, come P. acnes e S. epidermidis. In questo studio sono state prese in esame 120 donne di 22 anni (suddivise in due gruppi da 60), affette da acne papulo-pustolosa lieve e moderata, e si è esaminata la differenza dell’efficacia dei peeling con acido azelaico e piruvico, nel trattamento dell’acne vulgaris. Valutate le pazienti clinicamente prima e dopo il trattamento, utilizzando la scala dei sintomi di gravità di Hellegren – Vincent per la diagnosi dell’acne e l’analizzatore Nati per stimare le proprietà della pelle (pelle grassa, desquamazione, porosità e umidità). Si è dimostrato che il grado dei sintomi di gravità dell’acne è dimi-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

ECM

23min
pages 110-120

Il rischio di ASCVD nei sopravvissuti al cancro

14min
pages 106-109

I peptidi batterici sulle cellule tumorali potenziali bersagli dell’immunoterapia

14min
pages 98-101

I microbi intestinali aiutano il sistema immunitario dopo un’infezione

12min
pages 102-105

SCIENZE

10min
pages 94-97

Un monumento del calcio di nome “Kazu” Miura

3min
page 89

Quinta olimpiade per la “divina” del nuoto

2min
page 88

LAVORO

4min
pages 92-93

Imprese e alimentazione. I “segreti” di Chiappucci

4min
pages 86-87

Padel. Fenomeno per tutti

4min
pages 84-85

Le tre “ultime cene” di Oppido Lucano

5min
pages 80-83

Microbi “benefici” al servizio dell’ambiente

2min
pages 77-78

INNOVAZIONE

2min
page 74

I teatri storici delle Marche candidati all’Unesco

2min
page 79

Siamo sempre più vicini a esplorare Marte

2min
page 75

Lo sviluppo sostenibile parte dalla cucina

4min
pages 72-73

Bioraffinerie urbane per recuperare risorse idriche

2min
page 71

Esplorare i materiali con i “droni molecolari

2min
page 76

I colori della primavera dalle piante tintorie

2min
page 70

Una biodiversità tutta da tutelare

4min
pages 66-67

Se esistono ancora le mezze stagioni

2min
pages 68-69

Una molecola per aiutare l’ambiente

4min
pages 64-65

La mappa delle specie ancora da scoprire

4min
pages 62-63

Sos Antartide, un terzo dei ghiacci al collasso

4min
pages 60-61

Emissioni di CO2 da record nonostante il lockdown

4min
pages 58-59

Un nuovo “oro” in fondo al mare

4min
pages 56-57

AMBIENTE

4min
pages 54-55

GAS6: il suo ruolo su stress e capelli

3min
pages 50-51

L’importanza del dio Asclepio nell’antichità

2min
page 45

Parkinson: il laboratorio per la disautonomia

2min
page 44

Le fragole e la bellezza della pelle

8min
pages 46-49

Acido azelaico e piruvico contro l’acne

5min
pages 52-53

Colore degli occhi: affare complesso

4min
pages 42-43

Dieta con vegetali contro il rischio ictus

9min
pages 38-41

Scoperti marcatori per metastasi al colon

4min
pages 36-37

Dormire male indebolisce il sistema immunitario

2min
page 33

Tumori, ecco come si innescano e proliferano

2min
page 31

Trapianto di trachea su paziente post-covid

2min
page 30

Tumori: reti oncologiche attive in 17 regioni

3min
pages 28-29

Tumori e il mix di molecole immuno-oncologiche

2min
page 32

Tumore al seno triplo negativo: nuova terapia

4min
pages 34-35

SALUTE

7min
pages 24-27

Qualità e sicurezza alimentare, i garanti della salute e il ruolo del biologo

7min
pages 12-16

Covid e malattie renali, la speranza è la teledialisi peritoneale

4min
pages 10-11

Adenovirus oncolitici modificati per uccidere le cellule tumorali

4min
pages 22-23

INTERVISTE

4min
pages 18-19

Aperture prudenti, ma la guardia rimane alta

4min
pages 8-9

EDITORIALE

4min
pages 5-7

App e sito nuovo: il cogeaps si rifà il look

2min
page 17

Dal mare, molecola per la cura di tumori e malattie degenerative

4min
pages 20-21
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.