C I L RA IL
R IST IC O O M U O C ON T
ROTA /LA P
GONISTA
Il/La PROTAGONISTA può essere un individuo pasticcione, a volte goffo e sprovveduto. Una tecnica per far ridere è il contrasto fra le sue buone intenzioni e il risultato disastroso che ottiene.
Conospcaorole le •L a parola estatica significa: affascinata, piena di ammirazione. ttenta, in cerca a di eventuali difetti.
Le gg o c om e a teatro Leggi il racconto: alza e abbassa il tono della voce quando serve.
62
IL T EST O
NARRAT IVO
Il piccolo inventore –C
i siamo quasi! – esultò Ciccio, controllando con espressione estatica la sua ultima creazione. – Il Bolide Lavatutto è quasi pronto a partire! – E vai! – esultò accanto a lui il fido Ivo Manetta. – Inzuppo ancora gli zerbini? Ciccio si passò il dorso della mano sulle labbra, valutando che cosa rispondergli. – Va bene! Ma non esagerare, Ivo. – Sissignore, signorsì! – rispose l’amico. Il Bolide Lavatutto era composto essenzialmente dal vecchio bob rosso di Ciccio sotto il quale il nostro inventore aveva assicurato con diversi giri di spago due zerbini inzuppati di acqua saponata. Ed erano proprio quei due zerbini, sgocciolanti e soffici come spugne, che Ivo stava finendo d’inzuppare. – Ecco fatto! – dichiarò, dopo aver praticamente terminato il secchiello d’acqua in cui avevano versato un’intera confezione di detersivo “Lindoflash – Pulito definitivo”. – Siamo pronti! – decretò Ciccio. E spinsero il bob fino alla soglia della soffitta, dove iniziava la prima rampa di scale. – Siamo sicuri che quest’affare sia in grado di cambiare direzione? – domandò Ivo, turbato dall’idea che il Bolide Lavatutto si sarebbe schiantato al primo pianerottolo anziché prendere velocità piano dopo piano, come ipotizzato da Ciccio, per terminare al piano terra in un’“esplosione di pulito!”. – Altroché se ne è in grado! – decise Ciccio, sedendosi ai comandi sul davanti del bob. Afferrò le due manopole dei freni, li tirò entrambi e rimase in equilibrio precario sul più alto degli scalini. – Allora, sei con me o contro di me?