RIVlST.o\. Dl rERAPEUTICA
989
d'una crosta, la formazione di pelle normale. In un'inferma della stessa ~pecie n10rbosa si o servarono fenomeni quasi guaii ai preceJenti. e ~a, dove l' influenza medicamentosa del caotaridinato di potassa dest? ~iù _speciale sor~resa fu in quel pie~!~ infermo, di cu1 già Il dott. ~aalield aveva fatta prehmmare presentazione all'assemblea, nella toi'nata del 4 marzo. II prof. Liebreich, senza entrare nuovamente nelle modalità del metodo da lui seguito, si Iimìtò anzitutto a dire che tutti i suoi infermi avevano tìn'allora sopportate 18'1 iniezioni ipoderroiche, e che soltanto tre volle si era osservata in essi albuminuria, scomparsa con sospendere per breve tempo la cura. Il confronto che si potelte fare ad occhio, con disegni illustrativi, della estensione del lupU8 nel ragazzo infermo, com'era a principio della cura, e della forma circoscritta assunta dopo, rese evidente l'azione terapeutica del nuovo rimedio, al tutto particolare, la quale procede daUa periferia, senza formazione di cicatrice, ma con reintegrazione della cute al normale e con delimitazione di Jeggiero pigmento nei punti gia occupati dai noduli luposi. Dalle propr ie osservazioni fu il Liebreich condotlo a stabilire che, per l'azione a~sai lenta del cantaridinato di potassa sul processo patologico, e necessario continuarne l'uso per un periodo di tempo prolungato, occorrendo altresì una particolare oculatezza per poter avere la norma alla continuazione della cu1'a. All'uopo rammentò come anche altri rimedi abbisognano di moltissimo tempo, prima che la loro efficacia si faccia manifesta a prima visLa, e come, ad esempio, non si cessa dal pratic~re una cura mercuriale, quando all'ollava dose non 8i é ancora potuto constatare alcun visibile eft'etto sulle manifestazioni sifilitiche. Per la straordinaria difficoltà di accertare l'influenza terapeutica del nuovo rimedio sul lupus, era per il Liebreich di speciale importanza il trovare un nuovo me-ledo, che valesse a rendere apprezzabile all'occhio, in modo facile ed evidente, il lento andamento della trasformazione regressiva. Partendo egli dalla dotlrina del Virchow che il lupus sia un tumorP, indovatosi sotto l'epidermide, che può estendersi in