mrNETTO BATTEkiOLOGICO DELLA R· • llàRIXA IN .Um!rA
SUL
TIFO A
MASSA U A
BTOOIO CLINJCO ED 08BERV aZIONI BATTERiOLOG:CH~ PER
SOIUIARIO. - §!.Stato della questione sulla presenza del tito a Massaua: llibliogralla e ra~ione del presente la,'oro. - § ! . Notizie elloìclle e ricerch~. § 3. Diagno•i e COU3idcrazioni: progno~i, esili e cura. - S4. Aoatomin patologica: reperto anatomico cd istologico e reperto batteriologico.-§ s. Epicrisi. - ~ 6. Etiologia, igiene e profilassi del tifo a Mnssaua. - '§ 1. Di alcune particolarità morrologiche e biologiche del bacillo del tiro. - S S. DI 3lcuni nuovi tifosimili e diagnosi differenziale. -% 9. Conclusioni.- Elenco dei Ja,ori c1tati.
§ 1°. Stato della •tnestlone sulla presenza del tifo a !Uassaua.
BtbllograJla e ragione del presente lavoro.
In nn a contrada come Massa un, priva affatto di pozzi neri, di pubbliche lavand-erie e di fo.gne, di condutture interne <l'ncqua potabile. che potesse essere inquinata da infiltrazioni del sottosuolo, senz' alcuna notevole agglomerazione di case o di ca serme. dove la eccessiva concentrazione dell a luce e del MI Ore dei raggi ~olari deve riuscire polente mezzo sterilizzante('), (' ) PurtrOIItJO .>Pe•so ho dovuto sperimentare òirettamente, sulle culture delh mia collHzioue, la straordinaria virtù sterill:z.zante, che hanno qui il calore e la luee, anche diffusa.