Viaggiare in Poltrona Lonely Planet Italia (Corona Virus Speciale)

Page 178

© Lonely Planet Publications

RITMI INSULARI Sono coriandoli sul planisfero, eppure le isole occupano un posto importante nell’universo musicale: dalla Giamaica a Capo Verde passando per Cuba, sono intimamente legate ai musicisti che le hanno fatte conoscere al mondo facendoci subito venir voglia di imbarcarci. CESÁRIA ÉVORA 329 E LA MORNA (CAPO VERDE) Sodade, 1992

xx Scomparsa nel 2011, la ‘Diva a

176

piedi nudi’ portava nella sua voce la dolcezza e il dolore dell’arcipelago di Capo Verde, dove passò buona parte della sua vita in miseria prima di conoscere un tardivo successo internazionale, superata la cinquantina. La morna, genere musicale malinconico simile al fado portoghese, ha avuto in lei la sua migliore ambasciatrice. E proprio con la canzone dal titolo appropriato di Sodade Cesária ha stregato il mondo intero. All’origine questa composizione del cantante angolano Bongo Kuenda, esiliato a Lisbona, descrive la sorte miseranda degli schiavi nelle piantagioni coloniali dell’arcipelago di Sao Tomé, davanti alla Guinea equatoriale. Cesária Évora se ne appropria con venature malinconiche della voce così evocative da rendere queste sonorità universali. Impossibile dissociare la ÌÌ

melodia di Sodade e gli accordi del cavaquinho, una chitarra a quattro corde simile all’ukulele tahitiano,

dai paesaggi capoverdiani. Il clima tropicale è secco, i rilievi accidentati, i colori minerali e il cielo talvolta velato di polvere quando soffia l’harmattan dalla Mauritania. La musica capoverdiana ha le sue radici a Mindelo, sull’isola di São Vicente. Andate ad ascoltarla durante il carnevale a febbraio e al festival Baïa de Gatas in agosto. Ma in realtà la sentirete a ogni tappa, sulle spiagge immacolate di Sal, intorno a Santa Maria, nelle ribeiras, i canyon di Santo Antao, a Brava, l’isola dei fiori, e sull’isola-vulcano di Fogo, con i suoi terrazzamenti coltivati a vigneti e caffè. Sulle rive di sabbia nera, sotto gli alisei, non si vedono folle di bagnanti neanche a dicembre, in piena alta stagione.

MONA 330 EUGÈNE (MARTINICA) Ti Bouchon, 1976

la lotta per la creolità. Pur essendo fortemente radicato in questa cultura e nei suoi stili musicali più emblematici, come la beguine, il bélè o il calypso, Mona non ha mai esitato ad attingere alle sonorità africane, europee e persino indiane. Di tanto in tanto ha anche fatto l’attore e ha recitato in Via delle capanne negre di Euzhan Palcy. Scomparso nel 1991, Eugène Mona è oggi per la Martinica quello che Bob Marley è per la Giamaica. In ogni angolo di strada si ÌÌ

sente parlare creolo, lingua madre degli abitanti della Martinica. Se volete conoscere un volto autentico del paese andate alle Îles du Robert, a un quarto d’ora dall’aeroporto di Lamentin, un piccolo arcipelago idilliaco di una decina di ‘îlets’, accessibile per mare o con la RN1.

331 KOMPA (HAITI)

Carimi, Ayiti (Bang Bang), 2001

xx Una celebrità alle Antille,

Eugène Mona (1943-1991) è un figlio della Martinica profonda divenuto flautista e cantante carismatico dalla parola sfrontata. Per tutta la sua vita di artista Mona ha portato sulle scene della Martinica e delle Antille

xx Il kompa ha due secoli e li

porta molto bene; ballato ad Haiti dal XIX secolo, si è adattato in particolare ai ritmi del rap e del R’n’B senza tradire se stesso, e soprattutto è riuscito ad acquisire


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PAESAGGI LUNARI

8min
pages 262-265

I NUOVI SCRITTORI DI VIAGGIO

31min
pages 266-277

UMORI PORTOGHESI

8min
pages 258-261

RITMI LATINOAMERICANI

7min
pages 254-257

CANZONI PER EVADERE

6min
pages 252-253

MAELSTROM SCANDINAVO

8min
pages 244-247

QUANDO IL MEDITERRANEO BUCA LO SCHERMO

7min
pages 248-251

ISOLE DA BRIVIDO

7min
pages 240-243

LE STORIE DEL MURO DI BERLINO

7min
pages 230-233

I GIALLI ESOTICI

6min
pages 234-235

I GRANDI SPAZI AMERICANI

8min
pages 226-229

SWINGING LONDON

8min
pages 236-239

SONORITÀ ARABE

7min
pages 208-211

ROMANZI FIUME

6min
pages 216-217

LE CITTÀ DEL ROCK’N’ROLL

9min
pages 222-225

L’ITALIA SUL GRANDE SCHERMO

8min
pages 204-207

PELLICOLE MESSICANE

8min
pages 212-215

ATMOSFERE COLONIALI

8min
pages 218-221

FUMETTI DI VIAGGIO

6min
pages 202-203

ROCK MADE IN USA

7min
pages 198-201

CAMERA CAFÉ

8min
pages 194-197

NEW YORK, NATA PER IL CINEMA

8min
pages 174-177

I GRANDI ROMANZI D’AVVENTURA

7min
pages 182-185

SCRITTI SULLA SABBIA

6min
pages 170-173

VISITARE I POLI STANDO AL CALDO

7min
pages 186-189

I TROPICI SU PELLICOLA

7min
pages 190-193

FOLK SONGS

6min
pages 168-169

RITMI INSULARI

7min
pages 178-181

C’ERA UNA VOLTA IN CINA

8min
pages 164-167

SOGGIORNARE NEL LUSSO GUARDANDO UN FILM

8min
pages 160-163

I FILM DELLA GIUNGLA

6min
pages 154-157

PLAYLIST URBANE

7min
pages 148-149

LE REGIONI ITALIANE ATTRAVERSO I LIBRI

7min
pages 158-159

LA SPAGNA DA CERVANTES AD ALMODÓVAR

8min
pages 150-153

L’INDIA DA KIPLING A BOLLYWOOD

8min
pages 144-147

ROTTA VERSO EST

8min
pages 140-143

I ROMANZI CHE INVOGLIANO I BAMBINI A VIAGGIARE

6min
pages 138-139

PANORAMI E IMMAGINI DI LONDRA

7min
pages 130-133

IL CINEMA AGLI ANTIPODI

7min
pages 134-137

GLI STATI UNITI NELLE SERIE TELEVISIVE

7min
pages 116-119

I GRANDI ESPLORATORI

6min
pages 124-125

SE IL BRASILE FOSSE UN RACCONTO

8min
pages 120-123

LE LOCATION PIÙ AMATE DAL CINEMA

6min
pages 126-129

COME VEDERE I PAESI CHE NON SI POSSONO VISITARE

6min
pages 114-115

LE OPERE ITINERANTI

8min
pages 110-113

LE MIGLIORI STORIE SU VENEZIA

8min
pages 106-109

VIAGGIARE CON I CARTOON

8min
pages 102-105

IN VIAGGIO SULLE NOTE DEL JAZZ

8min
pages 88-91

IL MEGLIO DELL’AFRICA IN MUSICA

7min
pages 98-101

QUANDO GLI SCRITTORI NARRANO LE LORO VACANZE

6min
pages 82-83

LIBRI PER PRENDERE IL LARGO

6min
pages 96-97

MADE IN JAPAN

7min
pages 84-87

VISITARE PARIGI SENZA SPOSTARSI DA CASA

7min
pages 78-81

UN ASSAGGIO DI IRLANDA VICINO AL FUOCO

8min
pages 70-73

LE PIÙ BELLE SPIAGGE DEL CINEMA

6min
pages 74-77

I CASTELLI DEL CINEMA

7min
pages 50-53

I GRANDI MONUMENTI SULLO SCHERMO

8min
pages 60-63

THRILLER IN THE CITY

6min
pages 68-69

CALIFORNIA MIX

7min
pages 54-57

COLORI DEL PACIFICO

7min
pages 64-67

NEW YORK A CARATTERI CUBITALI

7min
pages 48-49

LA THAILANDIA IN PAROLE E IMMAGINI

7min
pages 44-47

I PIÙ BEI DESERTI DEL CINEMA

7min
pages 40-43

SUCCESSI DISCOGRAFICI VENUTI DA LONTANO

6min
pages 38-39

I CARAIBI SOTTO LE COPERTE

7min
pages 20-23

NEL PROFONDO DEGLI ABISSI

7min
pages 26-29

RACCONTI DI VIAGGIO: I GRANDI CLASSICI

6min
pages 24-25

CIAK SU ROMA

8min
pages 34-37

L’AFRICA IN TECHNICOLOR

7min
pages 16-19

PREFAZIONE

2min
pages 6-7

I ROAD MOVIES

7min
pages 12-15

IL MEGLIO DEL MEGLIO

5min
pages 8-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.