Viaggiare in Poltrona Lonely Planet Italia (Corona Virus Speciale)

Page 6

PREFAZIONE

4

Che cosa ci spinge a viaggiare, a partire da casa se non i racconti, le immagini di luoghi che vorremmo scoprire di persona? Quanti film, libri o canzoni ci inducono a fare le valigie per ritrovare i personaggi, gli scenari e le atmosfere che evocano? Talvolta ci risulta difficile confessarlo, ma la scelta più o meno cosciente della meta di una vacanza ci è spesso suggerita dagli eroi della nostra infanzia, dalle canzoni della nostra adolescenza, dalle scene di film che ci hanno colpito. Il nostro immaginario si nutre dei paesaggi e degli ambienti che scrittori, registi o musicisti hanno reso immortali con il loro talento e che tuttora plasmano i nostri desideri d’evasione. In maniera inconsapevole numerosi artisti hanno contribuito a rendere popolari luoghi dimenticati o sconosciuti: il film Indocina ci ha aperto gli occhi sulle bellezze del Vietnam, mentre La mia Africa ha rilanciato la moda dei safari africani. Björk non è estranea all’infatuazione per l’Islanda e Cesária Évora ha fatto conoscere al mondo l’aspra malinconia delle isole di Capo Verde. La piantagione di Rossella O’Hara in Via col vento, il deserto tunisino di Star Wars, la Lisbona di Pessoa… Le agenzie di viaggi l’hanno capito e fanno di tutto per spingere i viaggiatori sulle tracce di opere celebri, organizzando circuiti Almodóvar in Castiglia o tour in autobus dedicati ai Beatles a Liverpool. Eppure, questi pellegrinaggi non seguono sempre gli itinerari convenzionali. Se Kerouac ha numerosi seguaci, l’Isola di Fårö, per anni residenza del regista svedese Ingmar Bergman, esercita un richiamo minore, pur

essendo altrettanto suggestiva. Film d’autore o commedie di cassetta, thriller islandesi o il pellegrinaggio a Santiago de Compostela attraverso le pagine di Jean-Christophe Rufin, città dello Yemen filmate da Pasolini o strade di Bangkok riprese in Una notte da leoni 2, la creatività artistica ci mostra nuovi mondi, ci tenta e ci trascina con sé. Guide appassionate, cineasti, romanzieri, cantanti hanno il dono di abbattere le frontiere e di aprire nuove strade mescolando esperienze vissute a esplorazioni sognate. In questo modo riescono a far scattare una delle più belle molle dell’avventura: il piacere di viaggiare in poltrona, senza muoversi da casa, pur partendo per mete lontanissime… Questo incessante e stimolante percorso a doppio senso tra visione degli artisti e mondo reale è il soggetto di questo libro, che attraverso 500 film, libri e musiche vi farà viaggiare senza sborsare un euro (o quasi). Il legame tra strada e storie che ci vengono raccontate, tra viaggio e ballate (che canticchiamo) è al centro della storia di Lonely Planet. Quando, nel 1973, Tony e Maureen Wheeler portano a termine dopo lunghi mesi il ‘viaggio della vita’ da Londra a Melbourne, trovano ispirazione, per il nome della loro casa editrice, nei versi di una canzone di Joe Cocker, Space Captain, che inizia con le parole ‘Once while travelling across the sky, This lovely planet caught my eye…’. ‘Lovely’ è diventato incidentalmente ‘lonely’, ma a partire da una canzone iniziava un lungo cammino che li avrebbe portati a condividere con milioni di lettori la loro passione per il viaggio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

PAESAGGI LUNARI

8min
pages 262-265

I NUOVI SCRITTORI DI VIAGGIO

31min
pages 266-277

UMORI PORTOGHESI

8min
pages 258-261

RITMI LATINOAMERICANI

7min
pages 254-257

CANZONI PER EVADERE

6min
pages 252-253

MAELSTROM SCANDINAVO

8min
pages 244-247

QUANDO IL MEDITERRANEO BUCA LO SCHERMO

7min
pages 248-251

ISOLE DA BRIVIDO

7min
pages 240-243

LE STORIE DEL MURO DI BERLINO

7min
pages 230-233

I GIALLI ESOTICI

6min
pages 234-235

I GRANDI SPAZI AMERICANI

8min
pages 226-229

SWINGING LONDON

8min
pages 236-239

SONORITÀ ARABE

7min
pages 208-211

ROMANZI FIUME

6min
pages 216-217

LE CITTÀ DEL ROCK’N’ROLL

9min
pages 222-225

L’ITALIA SUL GRANDE SCHERMO

8min
pages 204-207

PELLICOLE MESSICANE

8min
pages 212-215

ATMOSFERE COLONIALI

8min
pages 218-221

FUMETTI DI VIAGGIO

6min
pages 202-203

ROCK MADE IN USA

7min
pages 198-201

CAMERA CAFÉ

8min
pages 194-197

NEW YORK, NATA PER IL CINEMA

8min
pages 174-177

I GRANDI ROMANZI D’AVVENTURA

7min
pages 182-185

SCRITTI SULLA SABBIA

6min
pages 170-173

VISITARE I POLI STANDO AL CALDO

7min
pages 186-189

I TROPICI SU PELLICOLA

7min
pages 190-193

FOLK SONGS

6min
pages 168-169

RITMI INSULARI

7min
pages 178-181

C’ERA UNA VOLTA IN CINA

8min
pages 164-167

SOGGIORNARE NEL LUSSO GUARDANDO UN FILM

8min
pages 160-163

I FILM DELLA GIUNGLA

6min
pages 154-157

PLAYLIST URBANE

7min
pages 148-149

LE REGIONI ITALIANE ATTRAVERSO I LIBRI

7min
pages 158-159

LA SPAGNA DA CERVANTES AD ALMODÓVAR

8min
pages 150-153

L’INDIA DA KIPLING A BOLLYWOOD

8min
pages 144-147

ROTTA VERSO EST

8min
pages 140-143

I ROMANZI CHE INVOGLIANO I BAMBINI A VIAGGIARE

6min
pages 138-139

PANORAMI E IMMAGINI DI LONDRA

7min
pages 130-133

IL CINEMA AGLI ANTIPODI

7min
pages 134-137

GLI STATI UNITI NELLE SERIE TELEVISIVE

7min
pages 116-119

I GRANDI ESPLORATORI

6min
pages 124-125

SE IL BRASILE FOSSE UN RACCONTO

8min
pages 120-123

LE LOCATION PIÙ AMATE DAL CINEMA

6min
pages 126-129

COME VEDERE I PAESI CHE NON SI POSSONO VISITARE

6min
pages 114-115

LE OPERE ITINERANTI

8min
pages 110-113

LE MIGLIORI STORIE SU VENEZIA

8min
pages 106-109

VIAGGIARE CON I CARTOON

8min
pages 102-105

IN VIAGGIO SULLE NOTE DEL JAZZ

8min
pages 88-91

IL MEGLIO DELL’AFRICA IN MUSICA

7min
pages 98-101

QUANDO GLI SCRITTORI NARRANO LE LORO VACANZE

6min
pages 82-83

LIBRI PER PRENDERE IL LARGO

6min
pages 96-97

MADE IN JAPAN

7min
pages 84-87

VISITARE PARIGI SENZA SPOSTARSI DA CASA

7min
pages 78-81

UN ASSAGGIO DI IRLANDA VICINO AL FUOCO

8min
pages 70-73

LE PIÙ BELLE SPIAGGE DEL CINEMA

6min
pages 74-77

I CASTELLI DEL CINEMA

7min
pages 50-53

I GRANDI MONUMENTI SULLO SCHERMO

8min
pages 60-63

THRILLER IN THE CITY

6min
pages 68-69

CALIFORNIA MIX

7min
pages 54-57

COLORI DEL PACIFICO

7min
pages 64-67

NEW YORK A CARATTERI CUBITALI

7min
pages 48-49

LA THAILANDIA IN PAROLE E IMMAGINI

7min
pages 44-47

I PIÙ BEI DESERTI DEL CINEMA

7min
pages 40-43

SUCCESSI DISCOGRAFICI VENUTI DA LONTANO

6min
pages 38-39

I CARAIBI SOTTO LE COPERTE

7min
pages 20-23

NEL PROFONDO DEGLI ABISSI

7min
pages 26-29

RACCONTI DI VIAGGIO: I GRANDI CLASSICI

6min
pages 24-25

CIAK SU ROMA

8min
pages 34-37

L’AFRICA IN TECHNICOLOR

7min
pages 16-19

PREFAZIONE

2min
pages 6-7

I ROAD MOVIES

7min
pages 12-15

IL MEGLIO DEL MEGLIO

5min
pages 8-11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.