La Nuova Alimentazione - Triennio A - Enogastronomia, Sala e vendita

Page 147

STEP 7

5

141

Prodotti ittici

COME SI VALUTA LA FRESCHEZZA DEI PRODOTTI ITTICI

Approfondimenti I calendari della natura

Per l’acquisto di prodotti ittici è fondamentale tenere presente la stagionalità. Per saperne di più, vai al libro digitale.

Per accertare lo stato di freschezza del pesce sono effettuate: • analisi chimiche e batteriologiche; • valutazioni sensoriali. Il Regolamento CE n. 2406/1996 prevede una tabella di valutazione della freschezza. Al momento dell’acquisto, i crostacei devono avere aspetto vivace, occhi neri e lucenti, muscoli rigidi. La non freschezza del prodotto può essere segnalata da odore marcato, membrana addominale verdastra o floscia, occhi appannati e muscolatura rilassata. I molluschi bivalvi vanno venduti vivi in quanto vi è una rapidissima proliferazione batterica. La loro temperatura durante il trasporto, lo stazionamento e la vendita non deve superare i 6 °C. Le confezioni devono essere sigillate e contrassegnate da bollo sanitario, che consente di risalire al centro di depurazione o spedizione.

Il prodotto ha durata di 5 giorni dalla data di confezionamento. I molluschi lamellibranchi devono avere conchiglie integre e ben chiuse, corpo aderente alla conchiglia e odore gradevole. Le conchiglie devono contenere del liquido chiaro (non abbondante) e, se aperte, danneggiate o facilmente apribili, vanno eliminate. La presenza di fegato verdastro e ingrossato (mitilismo) è indicativa di una possibile contaminazione. I molluschi cefalopodi, che possono essere venduti morti, devono presentarsi di colore lucido e biancastro, con occhi lucenti, tentacoli e carni sode e resistenti e odore assente o soltanto lieve.

La valutazione sensoriale della freschezza del pesce Regolamento CE n. 2406/1996 Categoria Extra (freschissimo)

A (fresco)

B (ancora idoneo al consumo umano)

Non ammesso

Branchie

Colore brillante

Più pallide

Colore bruno-grigio

Giallastre

Carne

Soda ed elastica

Meno elastica

Lievemente molle

Molle

Occhio

Convesso, pupilla nera

Convesso e lievemente infossato

Piatto

Concavo

Pelle

Molto brillante

Priva di lucentezza

Quasi opaca

Opaca

Odore

Di mare, di alghe

Neutro

Di pesce

Cattivo

LAVORO COOPERATIVO

La freschezza del pesce

Tutti insieme: recatevi al mercato del pesce e, facendo riferimento alle conoscenze acquisite, elaborate una scheda tecnica per ogni tipologia di prodotto ittico in vendita, valutando la freschezza (specificandone i parametri) e il rispetto delle corrette norme di conservazione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Esame di Stato • Esercitazioni

7min
pages 285-289

enogastronomiche

8min
pages 275-278

Sardegna

3min
pages 265-266

Approfondimento L’alimentazione nella storia

10min
pages 271-274

L’Esame di Stato

1min
page 270

Puglia

4min
pages 257-258

Basilicata

3min
pages 259-260

Sicilia

4min
pages 263-264

Campania

4min
pages 255-256

Calabria

3min
pages 261-262

Molise

3min
pages 253-254

Lazio

3min
pages 249-250

Abruzzo

4min
pages 251-252

Umbria

3min
pages 247-248

Toscana

4min
pages 243-244

Emilia-Romagna

4min
pages 241-242

Marche

3min
pages 245-246

Liguria

3min
pages 239-240

Veneto

5min
pages 237-238

Friuli-Venezia Giulia

3min
pages 235-236

Trentino-Alto Adige

3min
pages 233-234

Valle d’Aosta

4min
pages 227-228

Lombardia

4min
pages 231-232

Piemonte

4min
pages 229-230

FAQ: Domande frequenti

3min
page 213

7 Che cos’è la birra

5min
pages 207-209

6 Che cos’è il vino

15min
pages 198-206

5 Che cosa sono le bevande alcoliche

3min
pages 194-195

Educazione civica L’assunzione di alcol etilico

4min
pages 196-197

Educazione civica Le bevande zuccherate

1min
page 191

3 Che cosa sono le bevande analcoliche

2min
page 190

FAQ: Domande frequenti

1min
page 184

5 Che cosa si intende per prodotti dolciari

5min
pages 182-183

6 Che cos’è la margarina e come si produce

3min
pages 166-167

FAQ: Domande frequenti

3min
page 173

7 Che cos’è l’olio d’oliva

9min
pages 168-171

sui grassi

2min
page 172

5 Che cosa sono gli oli vegetali

4min
pages 164-165

3 Che cos’è il burro

4min
pages 161-162

4 Che cos’è lo strutto

2min
page 163

2 Che cos’è la crema di latte

2min
page 160

FAQ: Domande frequenti

2min
page 152

8 Che cosa prevede l’etichettatura dei prodotti ittici

1min
page 151

i minerali tossici

2min
page 147

6 Come si conservano i prodotti ittici

2min
page 149

FAQ: Domande frequenti

2min
page 119

FAQ: Domande frequenti

3min
page 136

5 Che cosa si intende per carni trasformate

5min
pages 132-134

8 Come si classificano i formaggi

4min
pages 116-117

4 Che cosa sono i latti speciali

5min
pages 110-112

3 Che cosa si intende per latti naturali

5min
pages 107-109

1 Che cos’è il latte

2min
page 105

2 Qual è il valore nutrizionale del latte

1min
page 106

FAQ: Domande frequenti

2min
page 98

4 Come devono essere etichettate le uova

1min
page 96

Laboratorio delle competenze

2min
pages 91-92

5 Come si conservano le uova

2min
page 97

FAQ: Domande frequenti

2min
page 86

Educazione civica I legumi per un futuro sostenibile

1min
page 85

3 Che cosa sono le alghe

2min
page 83

Educazione civica La stagionalità e la tipicità

2min
page 72

2 Che cos’è la frutta e come si classifica

2min
page 71

4 Che cosa sono i legumi

2min
page 84

1 Che cosa sono i funghi

2min
page 81

FAQ: Domande frequenti

2min
page 74

FAQ: Domande frequenti

2min
page 62

4 Che cos’è la pasta

6min
pages 56-58

FAQ: Domande frequenti

2min
page 39

7 Che cosa sono le Linee guida

13min
pages 22-27

Approfondimento Consigli speciali

3min
pages 28-29

Che cosa prevede l’etichettatura dei prodotti

7min
pages 18-21

8 Che cosa sono i modelli nutrizionali

3min
pages 30-31

Laboratorio delle competenze

1min
page 43

6 Che cosa sono i LARN

1min
page 17

Approfondimento La ristorazione collettiva

7min
pages 35-38
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.