Aurea dicta - Storia e testi della letteratura latina

Page 169

PERCORSO ANTOLOGICO

perpetuo, sic tu sapiens finire memento tristitiam vitaeque labores molli, Plance, mero, seu te fulgentia signis 20 castra tenent seu densa tenebit la morte di Cesare, contrariamente alle aspettative, non si schierò a fianco dei suoi uccisori, ma passò dalla parte di Antonio, con il quale collaborò a lungo in Egitto; alla vigilia di Azio abbandonò Antonio per legarsi a Ottaviano, contribuendo a organizzare la propaganda contro lo stesso Antonio. Nel 27 fu Planco a proporre di conferire a Ottaviano il titolo di Augusto. Questi suoi reiterati passaggi da una parte all’altra in momenti cruciali gli procurarono ovviamente la nomea di opportunista, e non gli furono risparmiate critiche neppure da parte degli amici, fra cui Cicerone. – sapiens: ha valore predicativo; pertanto si può tradurre anche con un avverbio («saggiamente»). – memento: imperativo futuro di seconda persona del verbo difettivo memini, meminisse («ricordare»), da cui dipende l’infinito presente finire. Etimologicamente affine a moneo, ˉere («ammonire»), non di rado coniuga,

come in questo caso, entrambi i significati. – finire: «porre fine» (temporaneamente, s’intende), «porre un limite»; ha per oggetto tristitiam (vitae)que labores (v. 18). – molli... mero: ablativo strumentale. L’aggettivo mollis significa «dolce», sia in senso proprio sia metaforico: «dolce» in quanto atto a rasserenare, “addolcire” appunto, l’animo (e si vedano i significati del verbo mollıˉre). Il motivo del vino (merus, «vino puro») come phármakon, medicina dell’animo e rimedio agli affanni, risale a Omero e fiorisce nei carmi simposiaci della più antica lirica greca, ma perviene a Orazio soprattutto attraverso Alceo (cfr. ad es. I, 9 [ T11 e Dialogo con i modelli, p. 222]). – Plance: vocativo di Plancus, il destinatario dell’ode. Il nome è collocato in posizione di rilievo tra l’aggettivo e il sostantivo (molli... mero). – seu te fulgentia... umbra tui: costruisci seu castra fulgentia signis tenent te seu umbra

densa Tiburis tui tenebit (te). – fulgentia: participio presente neutro plurale in caso nominativo di fulgeo, ˉere («risplendere»), concordato con castra, da collegare a signis, ablativo di valore causale. Le insegne militari degli eserciti romani, ornate d’oro e d’argento, splendevano di bagliori metallici. – tenent... tenebit: poliptoto. I diversi tempi del verbo lasciano supporre che ora, nel presente, Planco sia impegnato in operazioni militari e si trovi in un accampamento, e che il ritorno all’amata Tivoli (Tiburis... tui) si collochi nel futuro, forse soltanto un augurio all’amico e un desiderio del poeta. Anche la proposizione introdotta dal primo seu (v. 19), peraltro, potrebbe rappresentare soltanto un’eventualità, un’alternativa possibile; non una situazione concreta e attuale. – umbra: un altro significativo contrasto di colori e di atmosfere; l’ombra riposante e protettiva di Tivoli verde e boscosa si

attirò le pietre da costruzione con il suono della sua lira. L’antica Tebe fu completamente distrutta da Alessandro Magno nel 335 a.C.

Atene è opportunamente simboleggiato da una corona d’olivo, per metonimia olivam (il nome della pianta per la ghirlanda composta con le sue fronde).

▰ Delphi: Delfi (Delphi, orum) nella Focide, considerata

▰ Argos/Mycenae: la dea Giunone, Hera presso i Greci, era oggetto di speciale venerazione in Argo e Micene, città dell’Argolide predilette dalla dea e poste sotto la sua protezione. Argo è detta «adatta», «propizia ai cavalli» (aptum... equis, v. 9); traduce l’epiteto omerico hippóbotos («che nutre», «che alleva cavalli»; Iliade II, 287). A sua volta Micene è definita «ricca», «opulenta» (ditis, v. 9); in Omero polychrýsos, «ricca d’oro» (Iliade VII, 180).

il centro del mondo, era sede del celeberrimo oracolo di Apollo; là il dio, dopo aver ucciso con le saette infallibili il mostruoso serpente Pitone, aveva consacrato il santuario più importante del suo culto e fondato i giochi Pitici.

▰ Thessala Tempe: la valle di Tempe in Tessaglia, una gola profondamente incassata fra le pareti rocciose dell’Olimpo e dell’Ossa, ove scorre il fiume Peneo; famosa non solo per la sua bellezza, amena e al tempo stesso grandiosamente selvaggia, ma anche per essere a sua volta uno dei più insigni luoghi di culto del dio Apollo. ▰ Athenae: la città di Atene (Athenae, -arum) non

viene nominata, ma vi si allude mediante perifrasi: «la città della vergine Pallade» (v. 5). Al v. 7 viene poi citato l’olivo, l’albero sacro a Pallade Atena, la quale ne fece dono agli abitanti dell’Attica ottenendo che la città di Atene fosse a lei consacrata e portasse il suo nome. Nel contesto, pertanto, il premio serbato ai cantori di

▰ Lacedaemon: Lacedemone o Sparta in Laconia nel Peloponneso, tam patiens (v. 11) poiché i costumi degli Spartani o Lacedemoni erano notoriamente improntati a una severa frugalità; proverbiale era (ed è ancora oggi) la loro capacità, effetto di una rigorosa disciplina cui si sottoponevano fin dalla prima infanzia, di sopportare disagi e fatiche. ▰ Larisa: Larissa, città della Tessaglia sulle rive del fiume Peneo, è detta in Omero «dalle larghe zolle» (Iliade II, 841), in lode delle sue ricche coltivazioni; perciò opima («fertile», «copiosa di frutti») nell’ode di Orazio (v. 11).

@ Casa Editrice G.Principato

219


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Un maestro riconosciuto: Callimaco di Cirene

2min
page 267

2 Catullo

14min
pages 268-275

T 1 Lutazio Catulo, Lo splendore di Roscio (fr. 2 Morel) LAT IT

3min
pages 264-265

I poetae novi

1min
page 266

Bibliografia essenziale 258 Sintesi

2min
page 259

2 Roma e il mondo greco

1min
page 255

MAPPA

2min
page 260

T 1 Un frammento sulla fortuna (Chryses, vv. 366-375 Ribbeck) LAT IT

2min
page 224

LABORATORIO Tre autori a confronto

2min
page 219

T 18 Un dialogo ricco di umanità e comprensione (Adelphoe, 679-711) IT

4min
pages 216-217

T 13 Senex e servus (Heautontimorumenos, 512-561) IT

4min
pages 207-208

T 17 Le malefatte di Eschino e la difesa di Micione (Adelphoe, 78-154) IT

5min
pages 214-215

Leggere un TESTO SCENICO Il monologo di Micione

7min
pages 212-213

T 12 Due senes (Heautontimorumenos, 410-511) IT

4min
pages 204-206

T 14 Il parassita (Eunuchus, 232-264) LAT IT 208 ONLINE T 15 Il falso eunuco (Eunuchus, 549-614) LAT IT 208 ONLINE T 16 Due modelli educativi a confronto (Adelphoe, 26-77) LAT

7min
pages 209-211

T 11 I vecchi e i giovani (Heautontimorumenos, 53-174) LAT IT

21min
pages 197-203

T 9 Una cortigiana generosa (Hecyra, 816-840) IT

2min
page 194

T 10 Un finale rovesciato (Hecyra, 841-880) IT

5min
pages 195-196

T 5 Un giovane innamorato (Andria, 236-298) LAT IT

13min
pages 183-187

T 7 Una rivelazione sconvolgente (Hecyra, 361-408) IT

2min
page 190

T 8 Una conversazione familiare (Hecyra, 577-606) LAT IT

4min
pages 191-193

Leggere un TESTO CRITICO Sosia: un autoritratto dell’autore (I. Lana

3min
page 182

T 6 Il pubblico della palliata (Hecyra, prologus, 9-57) IT

4min
pages 188-189

T 4 Il vecchio padre e il servo fedele: una lezione di umanità (Andria, 28-171) IT

12min
pages 178-181

Bibliografia essenziale 176 Sintesi

6min
pages 176-177

Le commedie di Terenzio

4min
pages 174-175

T 3 Un prologo polemico (Andria, 1-27) IT

7min
pages 167-168

COMPITO DI REALTÀ

1min
page 173

Terenzio nel tempo

2min
page 172

Istituzioni ROMANE La manumissio

1min
page 166

fontivisive L’attore seduto

11min
pages 169-171

3 Il teatro realistico e pedagogico di Terenzio

4min
pages 164-165

2 Sviluppi della palliata: Cecilio Stazio

3min
page 160

fontivisive Menandro, Glicera e la Commedia

3min
page 163

Ephesio, vv. 28-29 Ribbeck; Plocium, vv. 173-175 Ribbeck) LAT IT

3min
page 162

T 1 Un padre troppo indulgente (Synephebi, vv. 199-209 Ribbeck) IT T 2 Due sentenze sulla vecchiaia

2min
page 161

fontivisive La battaglia di Pidna

2min
page 158

Verifica finale

3min
page 155

Il dibattito FILOSOFICO La scuola pergamena e la scuola alessandrina

4min
page 159

MAPPA

2min
page 154

LABORATORIO L’avaro derubato (Aulularia, 713-726

4min
pages 152-153

T 14 Una scimmia manda all’aria i piani del servus (Miles gloriosus, 156-194) IT

4min
pages 150-151

T 7 Prima gara di insulti (Pseudolus, 340-393) LAT IT 126 ONLINE T 8 Seconda gara di insulti (Persa, 405-428) LAT IT

5min
pages 126-127

T 6 Duetto d’amore con servo (Curculio, 162-215) IT

5min
pages 123-124

una riflessione antropologica (M. Bettini

3min
page 140

T 9 L’impresario del Curculio (Curculio, 462-486) IT

2min
page 129

T 3 Il servus-imperator (Pseudolus, 574-594; Persa, 753-762) LAT IT

3min
pages 118-120

Leggere un TESTO CRITICO Un teatro carnevalesco (M. Bettini

2min
page 128

Dialogo con i MODELLI Plauto e i modelli greci

2min
page 103

Le commedie di Plauto

2min
pages 106-109

4 Una poetica della finzione: il metateatro plautino

4min
pages 100-101

3 I personaggi

6min
pages 97-99

fontivisive Le maschere teatrali

2min
page 94

Verifica finale

1min
page 91

2 Struttura delle palliatae plautine

6min
pages 95-96

MAPPA

2min
page 90

LABORATORIO Elogio dell’agricoltura (De agri cultura, praefatio, 1-4

5min
pages 88-89

Bibliografia essenziale 87 Sintesi

2min
page 87

Leggere un TESTO CRITICO Il mondo degli schiavi in Roma (Y. Thébert

7min
pages 82-84

fontivisive L’Arringatore

2min
page 73

T 3 Prescrizioni per il trattamento degli schiavi (De agri cultura 56-59) IT

6min
pages 80-81

2 L’oratoria in Roma

2min
page 72

T 2 In difesa dei Rodiesi (Pro Rhodiensibus, fr. 163 Malcovati) LAT IT

4min
pages 78-79

Verifica finale

1min
page 69

MAPPA

2min
page 68

Bibliografia essenziale 67 Sintesi

2min
page 67

5 L’atellana letteraria e il mimo

3min
pages 65-66

Un dibattito storiografico

2min
page 62

fontivisive Il teatro e i costumi di scena

2min
page 57

fontivisive Gli Uccelli di Aristofane

3min
page 58

Euripide e Menandro

2min
page 56

3 I testi e il pubblico

1min
page 61

Verifica finale

1min
page 53

MAPPA

3min
page 52

Bibliografia essenziale 51 Sintesi

3min
page 51

6 L’epica latina dopo Ennio

2min
page 50

T 6 Due proemi (frr. 1-3; 13; 133 Traglia) LAT IT

4min
pages 46-47

T 5 La virtus e l’onore del popolo romano (frr. 46-47 Traglia) LAT IT

2min
page 44

T 3 Excursus sulle origini di Roma (frr. 6; 24 Traglia) LAT IT

2min
page 42

La satura drammatica

1min
pages 26-27

T 1 Il proemio: invocazione alle Camenae (fr. 1 Traglia) LAT IT

2min
page 38

2 Roma e la Grecia

3min
page 6

Bibliografia essenziale 27 Sintesi

0
page 28

fontivisive Segni divini

2min
page 5

Il QUADRO STORICO Dall’età regia alla conquista del Mediterraneo

2min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.